Accademia degli Agiati
  • Accademia
    • Storia
    • Fondatori
    • Organi
    • Soci
    • Chiocciolino
    • Archivio storico
    • Statuto
    • Modulistica
  • Collezione
    • La collezione
    • Elenco opere
    • Fondi
    • Quaderni
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni accademiche
    • Atti
    • Memorie
    • Studi Zandonaiani
    • Pubblicazioni diverse
    • Scambi e doni
  • Attività
    • Eventi
    • Calendario
  • Contatti
  • Fondazione Comel
    • La Fondazione
    • Notizie
    • Informazioni
    • Contatti

Archivio notizie

14 giugno 2022  Comunicazione soci

Nuovi recapiti della presidenza e degli uffici accademici

A partire dal 9 giugno u.s. sono stati modificati gli indirizzi di posta elettronica degli uffici accademici. [...continua]

09 giugno 2022  Comunicazione

Rinnovo del Consiglio, degli Organi e delle Cariche accademiche

Nel corso dell’assemblea dell’Accademia degli Agiati dello scorso 29 maggio i soci sono stati chiamati ad eleggere i nuovi Consiglieri, i Rettori delle Classi, i membri del Collegio dei Revisori dei conti e del Collegio dei Probiviri. Il nuovo Consiglio accademico si è quindi riunito il giorno 8 giugno per eleggere, ai sensi dell’art. 20 dello Statuto, le cariche accademiche e nominare il Direttore responsabile degli Atti e i Direttori degli Atti e delle altre pubblicazioni periodiche dell'Accademia. [...continua]

 

02 giugno 2022  Comunicazione | Evento

Segreteria accademica | Il 2 e 3 giugno gli uffici rimarranno chiusi

Si comunica che il 2 e 3 giugno gli uffici della segreteria accademica rimarranno chiusi.

01 giugno 2022  Comunicazione | Evento

Ci ha lasciati Joseph Zoderer

L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa di Joseph Zoderer, socio ordinario della classe di Lettere ed Arti dal 1987. Dal 1957 fino al 1967 studiò giurisprudenza, filosofia, psicologia e teatro presso l'Università di Vienna. Considerato il più grande scrittore altotesino contemporaneo, la sua fama è legata soprattutto al romanzo Die Walsche, "L'italiana", in cui affronta la difficile convivenza tra tedeschi e italiani in Alto Adige.

31 maggio 2022  Convegno di Studi | Video

Dentro e fuori la corte. La funzione politica della pittura profana nel Nord Italia tra Tre e Quattrocento | YouTube

Online sul canale YouTube Accademia Roveretana degli Agiati la registrazione del convegno. Buona visione!

30 maggio 2022  Conferenza | Tavola rotonda

L’attualità delle accademie: cultura, impresa e istituzioni pubbliche | Convegno

Rovereto, 6 maggio 2022. In presenza e online

29 maggio 2022  Comunicazione soci

Assemblea annuale ordinaria del Corpo accademico 2022

L'Assemblea annuale ordinaria del Corpo accademico è prevista per domenica 29 maggio alle ore 9.00

29 maggio 2022  Comunicazione | Evento

Assemblea annuale ordinaria del Corpo accademico 2022

Come da tradizione, nel corso dell'Assemblea annuale del Corpo accademico sono stati presentati i soci aggregati nel 2021.

27 maggio 2022  Evento

Aspettando Giulietta

Presentazione del progetto «Done, piansì, ché Amor pianse in segreto».
Studi ed eventi nel centenario di Giulietta e Romeo di Riccardo Zandonai.
Venerdì 27 maggio - ore 11.00. Sala Belli di Palazzo Alberti corso Bettini, 45 | Rovereto



18 maggio 2022  Presentazione libro | Video

Storie e storia 2022 | YouTube

Online sul canale YouTube Accademia Roveretana degli Agiati i quattro incontri del ciclo Storie e storia 2022. Buona visione!

  • «
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • »

Ricerca


Ciclo di conferenze | Comunicazione | Comunicazione soci | Conferenza | Convegno di Studi | Evento | Fondazione Alvise Comel | Giornata di Studi | Nuova pubblicazione | PDF Online | Presentazione libro | Seminario | Tavola rotonda | Video | Tutte

IN EVIDENZA

Atti dell'Accademia roveretana degli Agiati serie X, vol. VI, B (2024) | Classe di Scienze matematiche, fisiche e naturali

PREMIO CLAUDIO GROFF - TERZA EDIZIONE

UN NUOVO ARCHIVIO PER LA CITTÀ | Appunti dal fondo Rapuzzi-Leonardi-Casetti

CONOSCERE IL TERRITORIO URBANO. Esplorazione degli archivi roveretani e ricerche sulla cartografia storica

Appuntamenti in Accademia

Contatti

  • Piazza Rosmini, 5
    38068 - Rovereto (TN)

  • +39 0464 436663
  • info@agiati.org
  • lunedì - venerdì 8-12 14-16

Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter
  • Youtube
  • Instagram

Collegamenti

  • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
  • Centro Internazionale di Studi "Riccardo Zandonai"
  • Partner
  • Comitato Interaccademico

© 2018 Accademia Roveretana degli Agiati - C. F. 85004680220

Informativa cookiesInformativa privacyTrasparenza