Accademia degli Agiati
  • Accademia
    • Storia
    • Fondatori
    • Organi
    • Soci
    • Chiocciolino
    • Archivio storico
    • Statuto
    • Modulistica
  • Collezione
    • La collezione
    • Elenco opere
    • Fondi
    • Quaderni
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni accademiche
    • Atti
    • Memorie
    • Studi Zandonaiani
    • Pubblicazioni diverse
    • Scambi e doni
  • Attività
    • Eventi
    • Calendario
  • Contatti
  • Fondazione Comel
    • La Fondazione
    • Notizie
    • Informazioni
    • Contatti

Archivio notizie » Tavola rotonda

14 maggio 2025  Tavola rotonda

Giovanni Gozzer e la scuola italiana

Tavola rotonda | 14 maggio - ore 16.30
Sala conferenze della Fondazione Caritro di Rovereto e webinar Zoom

08 febbraio 2025  Tavola rotonda

Volti e immagini storiche dei territori per il futuro

8 febbraio, ore 11.00
Biblioteca Civica di Rovereto | Laboratorio arte grafica

10 maggio 2024  Convegno di Studi | Tavola rotonda

DENIS DIDEROT TRA ITALIA E GERMANIA (secoli XVIII-XIX)

Rovereto, 10 maggio 2024 | In presenza e online

17 novembre 2023  Tavola rotonda

Non solo vittime. Donne di pace in tempo di guerra: l’antichità e il presente

Tavola rotonda. Rovereto, 17 novembre - ore 17.00 | In presenza e online

06 novembre 2023  Tavola rotonda

Le traduzioni magistrali mitiche sconosciute

Incontro nell’ambito del Premio Claudio Groff per la traduzione letteraria dal tedesco.
Rovereto, 6 novembe 2023 | In presenza e online

11 novembre 2022  Tavola rotonda

La Sicilia di Paolo Orsi

Diario degli scavi e riflessioni storiche e topografiche dell'archeologo roveretano nel primo volume dei Taccuini pubblicati dall'Accademia Nazionale dei Lincei.
Rovereto, 11 novembre - ore 16.00 | In presenza online

07 novembre 2022  Evento | Tavola rotonda

Premio Claudio Groff per la traduzione letteraria | Cerimonia di premiazione

Tradurre letteratura – tradurre mondi (seconda edizione)
Rovereto, 7 novembre. Dalle ore 14.30 | In presenza e online

30 maggio 2022  Conferenza | Tavola rotonda

L’attualità delle accademie: cultura, impresa e istituzioni pubbliche | Convegno

Rovereto, 6 maggio 2022. In presenza e online

06 maggio 2022  Tavola rotonda | Video

L’attualità delle accademie: cultura, impresa e istituzioni pubbliche | YouTube

Online sul canale YouTube Accademia Roveretana degli Agiati la registrazione del convegno. Buona visione!

23 aprile 2019  Tavola rotonda

La società dei principi ecclesiastici.
I rapporti tra Chiesa del Sacro Romano Impero, dinastie regnanti tedesche e stati italiani in Antico Regime

Incontro internazionale con storici della società, dell'arte e della musica d'età moderna che discuteranno il libro di Alessandro Cont, La Chiesa dei principi. Le relazioni tra Reichskirche, dinastie sovrane tedesche e stati italiani (1688-1763), prefazione di Elisabeth Garms-Cornides, Trento, Provincia autonoma di Trento, 2018.
Rovereto, martedì 23 aprile. Sala conferenze della Fondazione Caritro

Ricerca


Ciclo di conferenze | Comunicazione | Comunicazione soci | Conferenza | Convegno di Studi | Evento | Fondazione Alvise Comel | Giornata di Studi | Nuova pubblicazione | PDF Online | Presentazione libro | Seminario | Tavola rotonda | Video | Tutte

IN EVIDENZA

Atti dell'Accademia roveretana degli Agiati serie X, vol. VI, B (2024) | Classe di Scienze matematiche, fisiche e naturali

PREMIO CLAUDIO GROFF - TERZA EDIZIONE

UN NUOVO ARCHIVIO PER LA CITTÀ | Appunti dal fondo Rapuzzi-Leonardi-Casetti

CONOSCERE IL TERRITORIO URBANO. Esplorazione degli archivi roveretani e ricerche sulla cartografia storica

Appuntamenti in Accademia

Contatti

  • Piazza Rosmini, 5
    38068 - Rovereto (TN)

  • +39 0464 436663
  • info@agiati.org
  • lunedì - venerdì 8-12 14-16

Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter
  • Youtube
  • Instagram

Collegamenti

  • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
  • Centro Internazionale di Studi "Riccardo Zandonai"
  • Partner
  • Comitato Interaccademico

© 2018 Accademia Roveretana degli Agiati - C. F. 85004680220

Informativa cookiesInformativa privacyTrasparenza