Accademia degli Agiati
  • Accademia
    • Storia
    • Fondatori
    • Chiocciolino
    • Archivio storico
    • Pubblicazioni
    • Statuto
    • Organi
    • Soci
    • Modulistica
  • Pubblicazioni
    • Atti
    • Memorie
    • Pubblicazioni diverse
    • Studi Zandonaiani
  • Attività
    • Eventi
    • Video
    • Calendario
  • Contatti
  • Fondazione Comel
    • La Fondazione
    • Notizie
    • Informazioni
    • Contatti

Notizie » Convegno di Studi

13 ottobre 2023  Convegno di Studi

GENERE E SCIENZA, UN PROBLEMA APERTO

DISUGUAGLIANZE E STEREOTIPI, SFIDE E OPPORTUNITÀ PER LE DONNE
Rovereto, 13 ottobre 2023 | In presenza e online

28 settembre 2023  Convegno di Studi

Intellettuale, moglie, madre. Bianca Laura Saibante, una donna del Settecento

Rovereto, 28 e 29 settembre 2023 | In presenza e online

12 maggio 2023  Convegno di Studi

La lunga storia editoriale del fumetto italiano: dal giornale alla rivista. Dal “Corriere dei Piccoli” a “Linus” e oltre

Rovereto, 12 e 13 maggio 2023 | In presenza e online

04 maggio 2023  Convegno di Studi | Evento

L’Orestea di Eschilo | GIORNATA DI STUDI SUL TEATRO GRECO

Trento, 4 maggio | Dalle ore 8.45

26 ottobre 2022  Convegno di Studi

PENSARE GLI ITALIANI 1849-1890 II. 1860-1870 | Convegno di studi

Rovereto, 26-29 ottobre 2022 | In presenza e online

13 ottobre 2022  Convegno di Studi

«Done, piansì, ché Amor pianse in segreto». Studi nel centenario di Giulietta e Romeo di Riccardo Zandonai

Rovereto, 13-14 ottobre 2022 | In presenza e online

31 maggio 2022  Convegno di Studi | Video

Dentro e fuori la corte. La funzione politica della pittura profana nel Nord Italia tra Tre e Quattrocento | YouTube

Online sul canale YouTube Accademia Roveretana degli Agiati la registrazione del convegno. Buona visione!

08 aprile 2022  Convegno di Studi

Riccardo Zandonai: Incontro in occasione del centenario della prima rappresentazione dell'opera Giulietta e Romeo

Accademia Galilaiana di Scienze Lettere ed Arti | Venerdì 8 aprile, ore 15.00

07 aprile 2022  Convegno di Studi

Dentro e fuori la corte. La funzione politica della pittura profana nel Nord Italia tra Tre e Quattrocento | Convegno di studi

Rovereto, 7-8 aprile 2022. In presenza e online. A cura di Dario De Cristofaro

08 novembre 2021  Convegno di Studi

La traduzione manoscritta o «sommersa» nella cultura europea (1700-1950) | Convegno internazionale

Rovereto, lunedì 8 novembre 2021
Sala conferenze della Fondazione Caritro di Rovereto | Piazza Rosmini 5
Webinar Zoom. Per partecipare collegarsi a questo link: https://us02web.zoom.us/j/84798593452

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »

Ricerca


Ciclo di conferenze | Comunicazione | Comunicazione soci | Conferenza | Convegno di Studi | Evento | Fondazione Alvise Comel | Giornata di Studi | Nuova pubblicazione | PDF Online | Presentazione libro | Tavola rotonda | Video | Tutte

IN EVIDENZA

Nuovi recapiti della presidenza e degli uffici accademici

Chiusura estiva

Atti dell'Accademia Roveretana degli Agiati 2021 serie X vol.III, A | Classe di Scienze umane, Classe di Lettere ed Arti

Il conte Carlo Firmian | Nuovi itinerari di ricerca

Contatti

  • Piazza Rosmini, 5
    38068 - Rovereto (TN)

  • +39 0464 436663
  • lunedì - venerdì 8-12 14-16
  • info@agiati.org

Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter
  • Youtube
  • Instagram

Collegamenti

  • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
  • Centro Internazionale di Studi "Riccardo Zandonai"
  • Partner
  • Comitato Interaccademico

© 2018 Accademia Roveretana degli Agiati - C. F. 85004680220

Informativa cookiesInformativa privacyTrasparenza