1525. Rivolte, società, ambiente
Nel 2025, i musei dell’Euregio – Tirolo, Alto Adige e Trentino – si uniscono in un grande progetto culturale condiviso: Euregio Anno dei Musei.
Un’occasione per riflettere sul ruolo della memoria, della cultura e della giustizia sociale.
Partendo dal ricordo delle guerre contadine del 1525, il convegno propone un confronto su temi cruciali, allora come oggi: tecnologie, crisi, resistenze e adattamento.
Nelle giornate del convegno, le persone partecipanti potranno visitare gratuitamente la mostra a Palazzo delle Albere.
L’iniziativa è valida ai fini dell’aggiornamento docenti previsto dai vigenti accordi del comparto scuola. Su richiesta sarà inviato alle/agli iscritte/i l’attestato di partecipazione.
PROGRAMMA
--> 27 novembre 2025 | ore 9.00/13.00 - 14.00/17.30
FBK, Istituto Storico Italo Germanico – Trento
--> 28 novembre 2025 | ore 9.00/13.00 - 14.00/18.15
MUSE – Museo delle Scienze
Programma e iscrizioni
--> 1525. Rivolte, società, ambiente
Prenotazione obbligatoria. Per iscrizioni: https://www.muse.it/eventi/convegno-1525-rivolte-societa-ambiente-2025/
L’iniziativa è valida ai fini dell’aggiornamento docenti previsto dai vigenti accordi del comparto scuola. Su richiesta sarà inviato alle/agli iscritte/i l’attestato di partecipazione.
Evento organizzato da MUSE - Museo delle Scienze
In collaborazione con
Accademia Roveretana degli Agiati
Società di Studi Trentini di Scienze Storiche – APS
Fondazione Bruno Kessler – Istituto Storico Italo Germanico
Associazione Geschichte und Region / Storia e regione
Comitato scientifico
- Marco Avanzini, MUSE – marco.avanzini@muse.it
- Stefano Barbacetto, Geschichte un Region/Storia e Regione – stefano.barbacetto@tiscali.it
- Lara Casagrande, MUSE – lara.casagrande@muse.it
- Italo Franceschini, Società di Studi Trentini di Scienze Storiche – presidente@studitrentini.eu
- Katia Occhi, FBK-Istituto Storico Italo-Germanico – kocchi@fbk.eu
- Carlo Andrea Postinger, Accademia Roveretana degli Agiati – segretario@agiati.org
- Isabella Salvador, MUSE – isabella.salvador@muse.it
Segreteria operativa
- Lara Casagrande, MUSE – lara.casagrande@muse.it







