Fondazione Alvise Comel : Notizie
05-05-2022
I giovedì della zoologia-biologia 2022
5, 12 e 19 maggio. Sala convegni «F. Zeni» del Museo di Scienze e Archeologia (b.go Santa Caterina, 41 Rovereto)
07-04-2022
I giovedì della Botanica 2022
Ciclo di conferenze | In presenza e online. 7, 14, 21, 28 aprile 2022.
17-03-2022
Giornata Mondiale dell'Acqua 2022
Appuntamenti per scoprire l’acqua che sgorga dalla sorgente di Spino, il suo percorso attraverso le fontane del centro storico e il legame profondo tra la Città e la “sua” acqua.
Rovereto, 17 marzo - 3 aprile 2022
15-03-2022
Atti del 1° Workshop di botanica | Disponibili online
Supplemento al n. 37/2021 degli Annali Museo Civico di Rovereto | In collaborazione con Fondazione Alvise Comel
22-10-2021
I venerdì dell'archeologia 2021
Ciclo di conferenze. 22, 29 ottobre, 5 novembre.
Museo Civico di Rovereto | Sala Conferenze «F. Zeni»
10-09-2021
1°Workshop di botanica
CARTOGRAFIA FLORISTICA DEL NORD ITALIA: STATO DELL’ARTE
10-11 settembre 2021
09-09-2021
Le età del Museo.
Iniziativa nell’ambito delle celebrazioni dei 170 anni del Museo Civico di Rovereto.
9 e 16 settembre, ore 18.00. Sala Convegni “F. Zeni” Fondazione Museo Civico di Rovereto | Borgo Santa Caterina, 41
02-08-2021
Fondazione Alvise Comel | Bando di selezione per Tesi di Laurea in Neuroscienze Cognitive
Concorso per n.2 premi per Tesi di Laurea Magistrale su tematiche legate alle Neuroscienze Cognitive nell'ambito dell'invecchiamento in buona salute.
Premi messi a disposizione dall'ass.ne Alvise Comel
Scadenza: ore 16.00 del 2 agosto
03-12-2020
Leggere il clima negli anelli degli alberi
La ricostruzione degli eventi climatici attraverso la dendrocronologia. Incontro online con Maria Ivana Pezzo e Stefano Marconi
Giovedì 3 dicembre - ore 18.00
24-03-2020
Iniziativa sospesa - Energie Rinnovabili. Il Ruolo dell’Idrogeno nella Regione Trentino Alto Adige
Tavola Rotonda. Martedì 24 marzo, ore 18.00.
Sala conferenze della Fondazione Caritro di Rovereto