• Accademia
    • Storia
    • Fondatori
    • Chiocciolino
    • Archivio storico
    • Statuto
    • Organi
    • Soci
    • Modulistica
  • Pubblicazioni
    • Atti
    • Memorie
    • Pubblicazioni diverse
    • Studi Zandonaiani
  • Attività
    • Eventi
    • Video
    • Calendario
  • Contatti
  • Fondazione Comel
    • La Fondazione
    • Notizie
    • Informazioni
    • Contatti

Notizie

06-04-2021

Dentro e fuori la corte. La funzione politica della pittura profana nel Nord Italia tra Tre e Quattrocento

Call for papers. La proposta dovrà essere inviata entro il giorno 1 settembre 2021 al seguente indirizzo email: dentroefuorilacorte@agiati.org

02-04-2021

Albino Zenatti nella storia della cultura italiana | PDF Online

Il volume in PDF è liberamente consultabile e scaricabile a questo link

30-03-2021

Storie e storia 2021

Webinar Zoom | 7, 14 e 21 aprile 2021 - ore 17:00
Ciclo di presentazioni di libri promosso da Museo Storico Italiano della Guerra e Accademia Roveretana degli Agiati

30-03-2021

Assemblea annuale ordinaria del Corpo accademico 2021

Per favorire la maggiore partecipazione dei soci, la segreteria accademica comunica con largo anticipo che l'Assemblea annuale ordinaria del Corpo accademico è prevista per domenica 23 maggio 2021 alle 9.00.

01-03-2021

Proposte per l'aggregazione all'Accademia. Informazioni

Termine di presentazione delle proposte di nuova aggregazione: 15 aprile 2021

08-02-2021

Il filosofo e il coraggio della verità

Ciclo di conferenze online. 25 febbraio, 18 marzo e 15 aprile 2021.  Webinar - ore 17.00

05-02-2021

Segreteria accademica - linea telefonica

Si informa che a seguito di alcuni lavori di ammordenamento, la linea telefonica degli uffici accademici potrebbe non essere attiva da martedì 9 a venerdì 12 febbraio. La segreteria accademia rimane raggiungibile via e-mail.

28-01-2021

Oltre Penelope. Discriminazioni di genere e dinamiche identitarie

Webinar | Giovedì 28 gennaio - ore 17.00
Fulvia de Luise (Università di Trento), Luci ed ombre delle virtù femminili fra eroine tragiche e Platone.
Presenta Patricia Salomoni. Per partecipare collegarsi a questo link

28-01-2021

Albino Zenatti nella storia della cultura italiana | Nuova pubblicazione

a cura di Alessandro Andreolli, Quinto Antonelli e Fabrizio Rasera.
A questo link la scheda del volume

18-01-2021

Ci ha lasciati Sergio Benvenuti

L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa di Sergio Benvenuti, socio ordinario della classe di Scienze Umane dal 1958. Laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Firenze ha insegnato per molti anni in diverse scuole del Trentino. Direttore del Museo del Risorgimento e della lotta per la libertà tra il 1971 e il 1985, ha ricoperto in seguito importanti ruoli nell’Associazione Museo storico in Trento ed è stato protagonista e convinto sostenitore della nascita dell’attuale Fondazione Museo storico del Trentino.
Autore di numerosi libri e saggi di storia trentina è stato membro del consiglio e Rettore della Classe di Scienze Umane della nostra Accademia.

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »

Contatti

  • Piazza Rosmini, 5
    38068 - Rovereto (TN)

  • +39 0464 436663
  • +39 0464 350363
  • lunedì - venerdì 9-12 14-16
  • info@agiati.org

Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter
  • Youtube
  • Instagram

Collegamenti

  • Partner
  • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
  • Centro Internazionale di Studi "Riccardo Zandonai"

© 2018 Accademia Roveretana degli Agiati - C. F. 85004680220

Informativa cookiesInformativa privacyTrasparenza