Accademia degli Agiati
  • Accademia
    • Storia
    • Fondatori
    • Organi
    • Soci
    • Chiocciolino
    • Archivio storico
    • Statuto
    • Modulistica
  • Collezione
    • La collezione
    • Elenco opere
    • Fondi
    • Quaderni
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni accademiche
    • Atti
    • Memorie
    • Studi Zandonaiani
    • Pubblicazioni diverse
    • Scambi e doni
  • Attività
    • Eventi
    • Calendario
  • Contatti
  • Fondazione Comel
    • La Fondazione
    • Notizie
    • Informazioni
    • Contatti

Archivio notizie

14 dicembre 2023  Presentazione libro

Dentro e fuori la corte.
La funzione politica della pittura profana nel Nord Italia tra Tre e Quattrocento

Presentazione del volume curato da Dario De Cristofaro e Marcello Beato.
Giovedì 14 dicembre, ore 17.00 | In presenza e online

13 dicembre 2023  Comunicazione

Ci ha lasciati Vittorio Citti

L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa di Vittorio Citti, socio corrispondente della classe di Lettere ed arti dal 2006. Laureato in letteratura greca, dal 1997 è stato docente presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Trento. Ha collaborato con numerose Università straniere in attività di ricerca, docenza e dottorati. Autore di numerose pubblicazioni, ha diretto importanti riviste e collaborato a Comitati scientifici internazionali. 

10 dicembre 2023  Video

Ciclo Intelligenza Artificiale | YouTube

Online sul canale YouTube Accademia Roveretana degli Agiati la registrazione della seconda conferenza dell ciclo dedicato all'intelligenza artificiale.

08 dicembre 2023  Comunicazione

Avviso chiusura segreteria accademica

Si comunica che venerdì 8 dicembre la segreteria accademica rimarrà chiusa.
Le attività riprenderanno lunedì 11 dicembre  2023

06 dicembre 2023  Video

Le traduzioni magistrali mitiche sconosciute | YouTube

Online sul canale YouTube Accademia Roveretana degli Agiati la registrazione della conferenza.

06 dicembre 2023  Nuova pubblicazione

Dentro e fuori la corte.
La funzione politica della pittura profana nel Nord Italia tra Tre e Quattrocento

Atti del convegno. A cura di Dario De Cristofaro e Marcello Beato.
A questo link l'indice del volume

01 dicembre 2023  Fondazione Alvise Comel

BIODIVERSITÀ DA TUTELARE: I PRATI DA SFALCIO IN TRENTINO

Venerdì 1 dicembre - ore 18.00. Museo di Scienze e Archeologia | Borgo Santa Caterina, 41 Rovereto (TN)

28 novembre 2023  Video

Un secolo di archeologia italiana in Albania (1924-2023) | YouTube

Online sul canale YouTube Accademia Roveretana degli Agiati la registrazione della conferenza.

24 novembre 2023  Ciclo di conferenze | Fondazione Alvise Comel

Ciclo di conferenze | Intelligenza Artificiale

Rovereto, 20 ottobre, 10 e 24 novembre 2023

20 novembre 2023  Video

Genere e scienza, un problema aperto | YouTube

Online sul canale YouTube Accademia Roveretana degli Agiati la registrazione del convegno

  • «
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • »

Ricerca


Ciclo di conferenze | Comunicazione | Comunicazione soci | Conferenza | Convegno di Studi | Evento | Fondazione Alvise Comel | Giornata di Studi | Nuova pubblicazione | PDF Online | Presentazione libro | Seminario | Tavola rotonda | Video | Tutte

IN EVIDENZA

Voci e silenzi di Briseide. Da Omero a Pat Barker

GLI SCIENZIATI E LE SFIDE DEL XXI SECOLO: IL NUCLEARE E LA GUERRA | YouTube

FEDERICO HALBHERR. Rovereto, Creta, la Libia

Contatti

  • Piazza Rosmini, 5
    38068 - Rovereto (TN)

  • +39 0464 436663
  • info@agiati.org
  • lunedì - venerdì 8-12 14-16

Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter
  • Youtube
  • Instagram

Collegamenti

  • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
  • Centro Internazionale di Studi "Riccardo Zandonai"
  • Partner
  • Comitato Interaccademico

© 2018 Accademia Roveretana degli Agiati - C. F. 85004680220

Informativa cookiesInformativa privacyTrasparenza