BIODIVERSITÀ DA TUTELARE: I PRATI DA SFALCIO IN TRENTINO

 

Venerdì 1 dicembre - ore 18.00. Museo di Scienze e Archeologia | Borgo Santa Caterina, 41 Rovereto (TN)

L’importanza floristica dei prati falciati magri in Trentino
intervento di
Filippo Prosser
Fondazione Museo Civico e Società Museo Civico di Rovereto

Tre anni di ricerche ortotterologiche nel Trentino meridionale
intervento di
Ettore Rivalta
Fondazione Alvise Comel

Al termine degli interventi ci sarà la consegna del premio Alvise Comel al giovane studioso Ettore Rivalta.

Ingresso libero.

Per informazioni:
museo@fondazionemcr.it
fondazionemcr.it
T. 0464 452800

 

 

 

Allegati

 
MIC Direzione Generale - Educazione, ricerca e istituti culturali
Patrocinatori
Fandazione Caritro Comune di Rovereto
 
 

Soci sostenitori

Cassa Rurale AltoGarda Rovereto
Comunità della Vallagarina
Dolomiti Energia
Metal Sistem