Le traduzioni magistrali mitiche sconosciute | YouTube


Giornata di studi
--> Video | Le traduzioni magistrali mitiche sconosciute

Prima parte --> Video

Saluti della Presidente dell'Accademia degli Agiati
Modera Paola Maria Filippi - Accademia degli Agiati

Michele Sisto – Università Chieti-Pescara
Il canone delle traduzioni nella storia della letteratura italiana

Lucia Rodler – Università di Trento
La traduzione endolinguistica dei classici italiani: Dante e Machiavelli

Andrea Taddei – Università di Pisa
Un’Odissea di traduzioni. Percorsi omerici

Giorgio Piras – Università di Roma
“L’Orazio siculo”: le traduzioni oraziane di Tommaso Gargallo

Sandra Pietrini – Università di Trento
Dall’imago al verbo: tradurre Amleto fra infedeltà poetiche e varianti filologiche


Seonda parte --> Video

Margherita Carbonaro - giuria Premio Groff
Far risuonare per la prima volta: la letteratura lettone in italiano

Frédéric Ieva – Università di Torino
Paolo Serini traduttore di Pascal

Ulisse Dogà – Università di Trieste
Tenere a freno l’erudizione. La traduzione del Malte di Furio Jesi

Pietro Taravacci – Università di Trento
Vigenza ritmica nelle traduzioni lorchiane di Oreste Macrì

A conclusione tavola rotonda coordinata da Michele Sisto
Per un ipotetico canone delle traduzioni magistrali in italiano

Coordinamento scientifico: Paola Maria Filippi

 
MIC Direzione Generale - Educazione, ricerca e istituti culturali
Patrocinatori
Fandazione Caritro Comune di Rovereto
 
 

Soci sostenitori

Cassa Rurale AltoGarda Rovereto
Comunità della Vallagarina
Dolomiti Energia
Metal Sistem