• Accademia
    • Storia
    • Fondatori
    • Chiocciolino
    • Archivio storico
    • Pubblicazioni
    • Statuto
    • Organi
    • Soci
    • Modulistica
  • Pubblicazioni
    • Atti
    • Memorie
    • Pubblicazioni diverse
    • Studi Zandonaiani
  • Attività
    • Eventi
    • Video
    • Calendario
  • Contatti
  • Fondazione Comel
    • La Fondazione
    • Notizie
    • Informazioni
    • Contatti

Notizie » Conferenza

21 marzo 2022  Conferenza

Andrea Pinotti | La filosofia e le immagini: la sfida delle nuove tecnologie

Quarto appuntamento del ciclo La filosofia incontra gli altri saperi.
Lunedì 21 marzo, ore 17.00.  In presenza e online

18 marzo 2022  Conferenza | Video

Federico Laudisa | La filosofia e la fisica: le sfide del mondo quantistico

Online sul canale YouTube Accademia Roveretana degli Agiati  la terza conferenza del ciclo "La filosofia incontra gli altri saperi"

10 marzo 2022  Conferenza

Federico Laudisa | La filosofia e la fisica: le sfide del mondo quantistico

Terzo appuntamento del ciclo La filosofia incontra gli altri saperi.
Giovedì 10 marzo, ore 17.00.  In presenza e online

09 marzo 2022  Conferenza | Video

Alessandro Palazzo | La filosofia e la medicina: le epidemie nel Medioevo

Online sul canale YouTube Accademia Roveretana degli Agiati  la seconda conferenza del ciclo "La filosofia incontra gli altri saperi"

04 marzo 2022  Conferenza | Video

Elena Franchi | La filosofia e la storia: la paideia a Sparta e le sue riforme

Online sul canale YouTube Accademia Roveretana degli Agiati  la prima conferenza del ciclo "La filosofia incontra gli altri saperi"

03 marzo 2022  Conferenza

Alessandro Palazzo | La filosofia e la medicina: le epidemie nel Medioevo

Secondo appuntamento del ciclo La filosofia incontra gli altri saperi.
Giovedì 3 marzo, ore 17.00.  In presenza e online

17 febbraio 2022  Conferenza

Elena Franchi | La filosofia e la storia: la paideia a Sparta e le sue riforme

Primo appuntamento del ciclo La filosofia incontra gli altri saperi.
Giovedì 17 febbraio, ore 17.00.  In presenza e online

28 gennaio 2021  Conferenza

Oltre Penelope. Discriminazioni di genere e dinamiche identitarie

Webinar | Giovedì 28 gennaio - ore 17.00
Fulvia de Luise (Università di Trento), Luci ed ombre delle virtù femminili fra eroine tragiche e Platone.
Presenta Patricia Salomoni. Per partecipare collegarsi a questo link

14 maggio 2020  Conferenza

Iniziativa sospesa - Finzione e verità. Foucault

con Tiziana Faitini - Università degli Studi di Trento


26 marzo 2020  Conferenza

Iniziativa sospesa - Vestendosi l’abito di filosofo: Galileo Galilei tra modelli scientifici e verità naturali

con Federico Laudisa - Università degli Studi di Trento

Terzo appuntamento del ciclo di conferenze Il filosofo e il coraggio della verità

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »

Ciclo di conferenze | Comunicazione | Comunicazione soci | Conferenza | Convegno di Studi | Evento | Fondazione Alvise Comel | Giornata di Studi | Nuova pubblicazione | PDF Online | Presentazione libro | Tavola rotonda | Video | Tutte

IN EVIDENZA

Pensare gli italiani 1849-1890 I. 1849-1859

Nuovi recapiti della presidenza e degli uffici accademici

Contatti

  • Piazza Rosmini, 5
    38068 - Rovereto (TN)

  • +39 0464 436663
  • lunedì - venerdì 8-12 14-16
  • info@agiati.org

Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter
  • Youtube
  • Instagram

Collegamenti

  • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
  • Centro Internazionale di Studi "Riccardo Zandonai"
  • Partner
  • Comitato Interaccademico

© 2018 Accademia Roveretana degli Agiati - C. F. 85004680220

Informativa cookiesInformativa privacyTrasparenza