• Accademia
    • Storia
    • Fondatori
    • Chiocciolino
    • Archivio storico
    • Pubblicazioni
    • Statuto
    • Organi
    • Soci
    • Modulistica
  • Pubblicazioni
    • Atti
    • Memorie
    • Pubblicazioni diverse
    • Studi Zandonaiani
  • Attività
    • Eventi
    • Video
    • Calendario
  • Contatti
  • Fondazione Comel
    • La Fondazione
    • Notizie
    • Informazioni
    • Contatti

Notizie

07-12-2020

Segreteria accademica

Si comunica che lunedì 7 e martedì 8 dicembre la segreteria accademica rimarrà chiusa.

03-12-2020

Storie e storia 2020

Ciclo di presentazioni di libri promosse da Accademia Roveretana degli Agiati e Museo Storico Italiano della Guerra.
Gli incontri si terranno tutti su piattaforma on line alle ore 17.30, per partecipare collegarsi a questo link

03-12-2020

Leggere il clima negli anelli degli alberi

La ricostruzione degli eventi climatici attraverso la dendrocronologia. Incontro online con Maria Ivana Pezzo e Stefano Marconi
Giovedì 3 dicembre - ore 18.00

01-12-2020

Ci ha lasciati Giovanni Battista Faustini

L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa di Giovanni Battista Faustini, socio ordinario della classe di Lettere ed arti dal 1987. Primo presidente dell’allora neocostituito Ordine dei giornalisti del Trentino Alto Adige, dopo l’attività professionale in Rai, ha diretto per quattro anni il giornale Alto Adige e successivamente il giornale l’Adige. Ha svolto anche attività accademica, insegnando in scuole di giornalismo. Autore di numerosi libri e saggi storici sulla vita politico-culturale del Trentino Alto Adige è stato Direttore responsabile dei nostri Atti Accademici dal 1995 al 2017.

01-12-2020

Atti dell'Accademia Roveretana degli Agiati 2019 serie X vol. I

Sono stati pubblicati gli ultimi numeri della rivista accademica, Serie A (Classe di Scienze umane/Classe di Lettere ed Arti) e Serie B (Classe di Scienze matematiche, fisiche e naturali). Nuove pubblicazioni

20-11-2020

Discriminazioni di genere e nuove disuguaglianze. Persistenze ideologiche e traguardi mancati

Webinar | Venerdì 20 novembre - ore 17.00
Incontro con Daria de Pretis, Giudice della Corte costituzionale.  Presenta Patricia Salomoni
Per partecipare collegarsi a questo link

 

07-11-2020

Premio Claudio Groff | Edizione 2020

Registrazione Webinar 6 novembre 2020
Interventi di Mirko Saltori, Patrizia Cordin, Paola Maria Filippi
Premio Claudio Groff. Tradurre letteratura, tradurre mondi |  Il Premio e i finalisti
La pubblicazione | Ricordando Claudio Groff

06-11-2020

Incontro per ricordare Claudio Groff

Venerdì 6 novembre - dalle ore 9.30. Webinar a questo link

30-10-2020

Il governo senza orgoglio. Le categorie del politico secondo Rosmini

Presentazione del libro di Michele Nicoletti
Webinar - venerdì 30 ottobre - ore 17.30

25-10-2020

Ci ha lasciati Carlo Adolfo Fia

L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa di Carlo Adolfo Fia, socio ordinario della classe di Lettere ed arti dal 1994. Laureato in Architettura a Venezia, ha occupato per molti anni la cattedra di disegno e storia dell’arte al liceo “A. Rosmini ” di Rovereto. Architetto, pittore, scultore e ceramista è stato un artista particolarmente versatile e ha saputo utilizzare tecniche diverse con grande intensità espressiva. Numerose le sue mostre e significativi i suoi segni architettonici alla chiesa della Sacra Famiglia, alla chiesa di Santa Croce a Rovereto, al cimitero di Pomarolo e alla chiesa di Sant’Alessandro a Riva.

  • «
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • »

Contatti

  • Piazza Rosmini, 5
    38068 - Rovereto (TN)

  • +39 0464 436663
  • lunedì - venerdì 9-12 14-16
  • info@agiati.org

Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter
  • Youtube
  • Instagram

Collegamenti

  • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
  • Centro Internazionale di Studi "Riccardo Zandonai"
  • Partner
  • Comitato Interaccademico

© 2018 Accademia Roveretana degli Agiati - C. F. 85004680220

Informativa cookiesInformativa privacyTrasparenza