• Accademia
    • Storia
    • Fondatori
    • Chiocciolino
    • Archivio storico
    • Pubblicazioni
    • Statuto
    • Organi
    • Soci
    • Modulistica
  • Pubblicazioni
    • Atti
    • Memorie
    • Pubblicazioni diverse
    • Studi Zandonaiani
  • Attività
    • Eventi
    • Video
    • Calendario
  • Contatti
  • Fondazione Comel
    • La Fondazione
    • Notizie
    • Informazioni
    • Contatti

Notizie

05-08-2021

Segreteria accademica - il 5 e 6 agosto gli uffici rimarranno chiusi

Si comunica che il 5 e 6 agosto 2021 gli uffici della segreteria accademica rimarranno chiusi in occasione della festa patronale.

02-08-2021

Fondazione Alvise Comel | Bando di selezione per Tesi di Laurea in Neuroscienze Cognitive

Concorso per n.2 premi per Tesi di Laurea Magistrale su tematiche legate alle Neuroscienze Cognitive nell'ambito dell'invecchiamento in buona salute.
Premi messi a disposizione dall'ass.ne Alvise Comel
Scadenza: ore 16.00 del 2 agosto

15-07-2021

Ci ha lasciati Rudolph Angermüller

L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa di Rudolph Angermüller, socio corrispondente della classe di Lettere ed Arti dal 1995. Laureato in musicologia e romanistica, è stato uno dei più famosi studiosi di Mozart, di Salieri e del secondo Settecento musicale. Ha collaborato con la sua insostituibile disponibilità e competenza alla realizzazione di diverse edizioni del Festival Mozart di Rovereto e a convegni internazionali su temi mozartiani. Autore di numerose pubblicazioni, alcuni suoi contributi sono pubblicati sugli Atti della nostra Accademia.

20-06-2021

Ci ha lasciati Margit Spirk

L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa di Margit Spirk socia ordinaria della classe di Lettere ed Arti dal 1993. Formatasi sotto la guida della violinista trentina Vittoria Alberti, si è diplomata al conservatorio di Bolzano sotto la guida di Giannino Carpi. Allieva di Vasa Prihoda  e Jewssey Wulff, nel 1956 ha conseguito il diploma di alto virtuosismo all'Accademia di Stato di Basilea.  Docente emerita al Conservatorio di Trento, ha svolto un'importante attività concertistica sia come solista, sia con il pianoforte, con l'orchestra e con gruppi da camera, tra cui soprattutto l'intensa collaborazione con il Quintetto italiano.

 

16-06-2021

Rosmini Days | I sette anni della rivista "Rosmini Studies"

Webinar Zoom | Mercoledì 16 giugno - ore 17.00

15-06-2021

Convegno di studi | Gaspare Antonio Baroni Cavalcabò e la pittura in Trentino tra Sei e Settecento

Online sul canale YouTube Accademia Roveretana degli Agiati la registrazione del convegno.

14-06-2021

Rosmini Days | VI edizione 14 - 20 giugno 2021

14, 16 e 18 giugno. Tre appuntamenti per (ri)scoprire il grande filosofo roveretano

04-06-2021

Convegno di studi | Gaspare Antonio Baroni Cavalcabò e la pittura in Trentino tra Sei e Settecento

Webinar Zoom | 4 giugno 2021 - dalle ore 9.00
Per partecipare collegarsi al questo link: webinar zoom

01-06-2021

Destinazione del 2x1000 e del 5x1000 all'Accademia Roveretana degli Agiati

Con il vostro 2x1000 e 5x1000 potete sostenere le molteplici attività della nostra Accademia. [continua...]

31-05-2021

Le reti della diplomazia.
Arte, antiquaria e politica nella corrispondenza di Alessandro Albani

Presentazione del libro di Matteo Borchia | Webinar Zoom, lunedì 31 maggio - ore 17.00

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »

Contatti

  • Piazza Rosmini, 5
    38068 - Rovereto (TN)

  • +39 0464 436663
  • lunedì - venerdì 9-12 14-16
  • info@agiati.org

Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter
  • Youtube
  • Instagram

Collegamenti

  • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
  • Centro Internazionale di Studi "Riccardo Zandonai"
  • Partner
  • Comitato Interaccademico

© 2018 Accademia Roveretana degli Agiati - C. F. 85004680220

Informativa cookiesInformativa privacyTrasparenza