CONOSCERE IL TERRITORIO URBANO. Esplorazione degli archivi roveretani e ricerche sulla cartografia storica


Video
--> CONOSCERE IL TERRITORIO URBANO.
Esplorazione degli archivi roveretani e ricerche sulla cartografia storica


Capitoli
00:00 Saluti istituzionali

Interventi
Elena Dai Prà - Università di Trento
Dirigente generale Umst Soprintendenza
Elena Dai Prà - Università di Trento
Carlo Andrea Postinger - Accademia degli Agiati
Giulia Mori - Biblioteca Civica "G. Tartarotti"
e Cecilia Pegoraro - Università di Trento
Carla Masetti - Università degli Studi Roma Tre
Gian Maria Varanini - Università degli Studi di Verona

Modera
Anna Guarducci - Università degli Studi di Siena

L’obiettivo della ricerca pluriennale, avviata dall’Accademia degli Agiati e proseguita con la collaborazione dell’Istituto Geo-cartografico, è un’iniziativa scientifica intorno al tema dello sviluppo urbano di Rovereto attraverso i secoli mediante l’esplorazione di archivi pubblici e privati, della cartografia storica e di altra documentazione utile allo scopo, per valorizzare testimonianze frammentarie, da ricomporre in una compagine storica, e destinate a gettare luce sulle fasi della vita del centro abitato e del territorio circostante.

n collaborazione con il Centro Geo-Cartografico dell’Università di TrentoBiblioteca Civica "G. Tartrotti di Rovereto Associazione "Giovanni Caliò Amico Mio".

Patrocinatori

Fandazione Caritro Comune di Rovereto

Soci sostenitori

Dolomiti Energia
Metal Sistem
Comunità della Vallagarina
Cassa Rurale AltoGarda Rovereto