Archivio notizie
24 dicembre 2020 Comunicazione
Chiusura natalizia 2020
Cogliamo l'occasione per porgere i nostri migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
22 dicembre 2020 Comunicazione
Carlantonio Pilati. Di una riforma d'Italia ossia dei mezzi di riformare i più cattivi costumi, e le più perniciose leggi d'Italia
Sulla prestigiosa rivista "Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken" Vol. 100. 2020 (LXV, 835 pp.) la recensione di Wolfgang Rother.
18 dicembre 2020 Evento
Cultura e musica nel Settecento tra Impero Asburgico e Repubblica Veneta
Giornata di studio in occasione del 250° anniversario della morte di Giuseppe Tartini.
Venerdì 18 dicembre, ore 15.00 - 18.30 | Evento Online https://us02web.zoom.us/j/86820342782
12 dicembre 2020 Comunicazione
Ci ha lasciati Ezio Buchi
L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa di Ezio Buchi, socio corrispondente della classe di Scienze Umane dal 1995. Laureato presso l'Università degli Studi di Padova, nel corso della sua lunga carriera ha insegnato Epigrafia latina e Storia romana negli atenei di Padova, Trento e Verona. Nel corso dei propri studi si è prevalentemente dedicato, con approcci innovativi, all'economia del mondo romano, alla storia costituzionale delle città dell'Italia settentrionale e all'instrumentum inscriptum.
07 dicembre 2020 Comunicazione
Segreteria accademica
Si comunica che lunedì 7 e martedì 8 dicembre la segreteria accademica rimarrà chiusa.
03 dicembre 2020 Presentazione libro
Storie e storia 2020
Ciclo di presentazioni di libri promosse da Accademia Roveretana degli Agiati e Museo Storico Italiano della Guerra.
Gli incontri si terranno tutti su piattaforma on line alle ore 17.30, per partecipare collegarsi a questo link
03 dicembre 2020 Fondazione Alvise Comel
Leggere il clima negli anelli degli alberi
La ricostruzione degli eventi climatici attraverso la dendrocronologia. Incontro online con Maria Ivana Pezzo e Stefano Marconi
Giovedì 3 dicembre - ore 18.00
01 dicembre 2020 Comunicazione
Ci ha lasciati Giovanni Battista Faustini
L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa di Giovanni Battista Faustini, socio ordinario della classe di Lettere ed arti dal 1987. Primo presidente dell’allora neocostituito Ordine dei giornalisti del Trentino Alto Adige, dopo l’attività professionale in Rai, ha diretto per quattro anni il giornale Alto Adige e successivamente il giornale l’Adige. Ha svolto anche attività accademica, insegnando in scuole di giornalismo. Autore di numerosi libri e saggi storici sulla vita politico-culturale del Trentino Alto Adige è stato Direttore responsabile dei nostri Atti Accademici dal 1995 al 2017.
01 dicembre 2020 Nuova pubblicazione
Atti dell'Accademia Roveretana degli Agiati 2019 serie X vol. I
Sono stati pubblicati gli ultimi numeri della rivista accademica, Serie A (Classe di Scienze umane/Classe di Lettere ed Arti) e Serie B (Classe di Scienze matematiche, fisiche e naturali). Nuove pubblicazioni
20 novembre 2020 Evento
Discriminazioni di genere e nuove disuguaglianze. Persistenze ideologiche e traguardi mancati
Webinar | Venerdì 20 novembre - ore 17.00
Incontro con Daria de Pretis, Giudice della Corte costituzionale. Presenta Patricia Salomoni
Per partecipare collegarsi a questo link