Notizie
15-08-2019
Chiusura estiva
Si comunica che il 15 e 16 agosto la segreteria accademica rimarrà chiusa.
26-07-2019
Atti dell'Accademia Roveretana degli Agiati 2018 serie IX vol. VIII
Sono stati pubblicati gli ultimi numeri della rivista accademica, Serie A (Classe di Scienze umane/Classe di Lettere ed Arti) e Serie B (Classe di Scienze matematiche, fisiche e naturali). Nuove pubblicazioni
07-07-2019
Ci ha lasciati Renzo Leonardi
L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa del socio Renzo Leonardi, socio ordinario per la classe di Scienze matematiche, fisiche e naturali dal 1989. Fisico nucleare di fama mondiale, è stato professore emerito dell'Università di Trento e protagonista di importanti innovazioni nel campo dell'applicazione della fisica nucleare alla medicina. Dopo gli studi universitari a Pisa, alla Scuola Normale Superiore, ha iniziato la carriera accademica come docente di fisica nucleare all'Università, poi a Genova e quindi a Catania, diventando professore nel 1977 a Trento. Tra i suoi grandi meriti, quello di aver fondato nel 1993 l'Ect, il centro di ricerca teorica in Fisica nucleare e aree collegate.
26-06-2019
"Progetto Storia Urbana"
Primi risultati parziali del progetto dedicato allo studio della storia dell’evoluzione urbana di Rovereto avviato grazie al sostegno dell'Associazione "Giovanni Caliò Amico Mio".
Mercoledì 26 giugno , ore 17.30. Sala conferenze della Fondazione Caritro di Rovereto.
14-06-2019
Codex Brandis. Eine Tiroler Burgenreise. Documentario in lingua tedesca
11-06-2019
Guasto tecnico alla linea telefonica
Si informa che a causa di un guasto alla centralina telefonica la segreteria accademica non è al momento raggiungibile.
Ci scusiamo per il disagio. Per tutte le comunicazione inviare una e-mail a info@agiati.org
30-05-2019
La formazione di Rosmini tra cultura classica e neoclassica
Giovedì 30 maggio 2019, ore 15.00
Dipartimento di Lettere e Filosofia | Palazzo Prodi, via T. Gar 14 - Trento
29-05-2019
E' venuto a mancare Ettore Casari
L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa del socio Ettore Casari, socio corrispondente per la classe di Scienze matematiche, fisiche e naturali naturali dal 1964. Logico e filosofo della matematica è stato professore di filosofia della scienza presso l'Università di Firenze dal 1967. Dal 1998 al 2006 ha insegnato presso la Scuola normale superiore di Pisa, dove successivamente è stato professore emerito. Indirizzato agli studi logici da L. Geymonat, completò la sua formazione logica e filosofico-matematica presso l'Università di Münster. Ha ricoperto un ruolo di rilievo nella rinascita della logica matematica in Italia, contribuendo a introdurre gli sviluppi e i risultati più importanti della disciplina. Autore di numerosi articoli su riviste italiane e straniere, ha inoltre pubblicato: Logica dei predicati (1957); Lineamenti di logica matematica (1959); Questioni di filosofia della matematica (1964); Introduzione alla logica (1997); La matematica della verità. Strumenti matematici della semantica logica (2006); Bolzano’s logical system (2016).
21-05-2019
Filosofi a banchetto: piaceri del corpo o nutrimento dell’anima?
Martedì 21 maggio 2019, ore 17.00.Sala conferenze della Fondazione Caritro di Rovereto (TN).
Con Luciana Romeri (Université de Caen Normandie), Manuela Valle (Liceo “A. Rosmini”- Rovereto), Patricia Salomoni (Accademia Roveretana degli Agiati)
21-05-2019
Ci ha lasciati Maria Garbari
L’Accademia degli Agiati partecipa al compianto per la scomparsa di Maria Garbari, figura eminente nella cultura e nella società della nostra regione, conosciuta e apprezzata in un ambito molto più vasto [...continua]