Archivio notizie
25 ottobre 2024 Evento | Fondazione Alvise Comel
Premio Fondazione A. Comel per Tesi di laurea in Neuroscienze e IA
25 ottobre | Sala Conferenze della Fondazione Caritro di Rovereto
22 ottobre 2024 Convegno di Studi
RICERCA E COMUNICAZIONE. Il ruolo sociale di Umanisti e Scienziati nel mondo della complessità
22 ottobre | Sala conferenze della Fondazione Caritro di Rovereto - Piazza Rosmini 5 e Webinar Zoom
23 ottobre | Sala conferenze della Fondazione Caritro di Rovereto - Piazza Rosmini 5
18 ottobre 2024 Nuova pubblicazione
«Done, piansì, ché Amor pianse in segreto». Giulietta e Romeo di Riccardo Zandonai
Atti del convegno. A cura di Irene Comisso e Federica Fortunato.
A questo link l'indice del volume
10 ottobre 2024 Fondazione Alvise Comel
I giovedì della geologia 2024 | In ricordo di Fabrizio Bizzarini
Ciclo di conferenze. Giovedì 10, 17 e 24 ottobre, ore 18.00
Museo Civico di Rovereto | Sala Conferenze «F. Zeni».
03 ottobre 2024 Evento
UN MUSEO DIGITALE. LA COLLEZIONE D'ARTE DELL'ACCADEMIA DEGLI AGIATI
Inaugurazione del sito web dedicato alla collezione d'arte dell'Accademia
3 ottobre - ore 17.00 | Sala conferenze della Fondazione Caritro di Rovereto
03 ottobre 2024 Ciclo di conferenze | Comunicazione | Conferenza | Convegno di Studi | Evento | Giornata di Studi | Presentazione libro
Appuntamenti in Accademia
OTTOBRE 2024 / MAGGIO 2025
23 settembre 2024 Convegno di Studi
BENIAMINO CONDINI
23 settembre 2024 ore 18.30 | Sala Conferenze del Mart
30 luglio 2024 Evento
PREMIO CLAUDIO GROFF - TERZA EDIZIONE
Tradurre letteratura, tradurre mondi. Per una traduzione letteraria dal tedesco
Deadline: ore 16.00 del 30 luglio 2024
24 luglio 2024 Nuova pubblicazione | PDF Online
Atti dell'Accademia roveretana degli Agiati serie X, voll. IV-V, A (2022-2023) | Classe di Scienze umane, Classe di Lettere ed Arti
Sono stati pubblicati gli ultimi numeri della rivista accademica, Serie A (Classe di Scienze umane, Classe di Lettere ed Arti) |Disponibili anche online --> ATTI A 2022-2023 (PDF)
29 giugno 2024 Comunicazione
Ci ha lasciati Giuseppe Osti
L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Osti, socio ordinario per la Classe di Scienze umane dal 1992. Il professor Osti va senz’altro ricordato come uno dei protagonisti della vita accademica degli ultimi trent’anni. [..continua]