Accademia degli Agiati
  • Accademia
    • Storia
    • Fondatori
    • Organi
    • Soci
    • Chiocciolino
    • Archivio storico
    • Statuto
    • Modulistica
  • Collezione
    • La collezione
    • Elenco opere
    • Fondi
    • Quaderni
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni accademiche
    • Atti
    • Memorie
    • Studi Zandonaiani
    • Pubblicazioni diverse
    • Scambi e doni
  • Attività
    • Eventi
    • Calendario
  • Contatti
  • Fondazione Comel
    • La Fondazione
    • Notizie
    • Informazioni
    • Contatti

Archivio notizie

24 febbraio 2020  Comunicazione

Sospensione iniziative

Si comunica che, in considerazione dell'emergenza sanitaria in corso e visti i criteri contenuti nell'ordinanza emanata dal Presidente della Giunta Provinciale in proposito, la Presidenza dell'Accademia roveretana degli Agiati ha disposto in via cautelare la sospensione a tempo indeterminato delle iniziative pubbliche previste in calendario.

Sono in particolare rinviati a data da destinarsi gli appuntamenti di mercoledì 26 febbraio (Ciclo "Storia e storie") e giovedì 27 febbraio (Inaugurazione dell'anno accademico) [...]

19 febbraio 2020  Presentazione libro

STORIE E STORIA | Ricerche di frontiera

Presentazione del libro
Le Voci ritrovate. Canti e narrazioni di prigionieri italiani della Grande Guerra negli archivi sonori di Berlino

13 febbraio 2020  Presentazione libro

Fuori luogo. La verità sovversiva del Socrate platonico

con Fulvia de Luise - Università degli Studi di Trento

Primo appuntamento del ciclo di conferenze Il filosofo e il coraggio della verità

05 febbraio 2020  Presentazione libro

STORIE E STORIA | Ricerche di frontiera

Presentazione dei libri
· La storia va alla guerra. Storici dell’area trentino-tirolese tra polemiche nazionali e primo conflitto mondiale
· Diario di Gino Onestinghel. 1915-1918

04 febbraio 2020  Comunicazione

Fortunato Bartolomeo De Felice.
Un intellettuale cosmopolita nell'Europa dei Lumi

A questo link la recensione della prestigiosa rivista francese Recherches sur Diderot et sur l’Encyclopédie

01 febbraio 2020  Evento

Palazzo Noriller a Rovereto. Nuovi studi interdisciplinari

Nuova pubblicazione. A questo link la scheda al volume

28 gennaio 2020  Comunicazione soci

Proposte per l'aggregazione all'Accademia.
Informazioni

27 gennaio 2020  Presentazione libro

STORIE E STORIA | Ricerche di frontiera. Calendario appuntamenti

Ciclo di conferenze.  5 19 e 26 febbraio, 6 11 18 marzo 2020. Sala conferenze della Fondazione Caritro di Rovereto

04 gennaio 2020  Comunicazione

Ci ha lasciati Claudio D'Amico

L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa di Claudio D'Amico, socio corrispondente della classe di Scienze matematiche, fisiche e naturali dal 1964. Originario di Rovereto, si era laureato in scienze geologiche presso l'Università di Bologna nel 1953. Professore ordinario di Petrografia a Messina (1968), Ferrara (1974) e dal 1977 a Bologna, i suoi contributi sono stati pubblicati su diverse riviste e sugli Atti della nostra accademia.

27 dicembre 2019  Comunicazione

Ci ha lasciati Gianni Ciurletti

L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa di Gianni Ciurletti, socio ordinario della classe di Scienze Umane dal 1992. Originario di Mattarello, si era laureato in lettere antiche a Padova e aveva conseguito il perfezionamento in archeologia all’Università di Bologna, nel 1976.
A metà degli anni Settanta aveva avviato l'Ufficio Beni Archeologici della Provincia autonoma di Trento, dirigendolo e seguendone lo sviluppo e la trasformazione nei primi anni Duemila in Soprintendenza, fino al pensionamento nel 2008. Studioso in particolare della romanità del Trentino, fu promotore del Museo Retico di Sanzeno e dello Spazio Archeologico Sotterraneo di Trento. Alcuni suoi contributi sono pubblicati sugli Atti della nostra accademia.

  • «
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • »

Ricerca


Ciclo di conferenze | Comunicazione | Comunicazione soci | Conferenza | Convegno di Studi | Evento | Fondazione Alvise Comel | Giornata di Studi | Nuova pubblicazione | PDF Online | Presentazione libro | Seminario | Tavola rotonda | Video | Tutte

IN EVIDENZA

Appuntamenti in Accademia

Alessandro Andreolli | La Biblioteca dell’Accademia degli Agiati

Giovanni Gozzer e la scuola italiana | YouTube

La figura e l’opera di Marco Tiella, architetto e organologo (1930-2024) | YouTube

Contatti

  • Piazza Rosmini, 5
    38068 - Rovereto (TN)

  • +39 0464 436663
  • info@agiati.org
  • lunedì - venerdì 8-12 14-16

Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter
  • Youtube
  • Instagram

Collegamenti

  • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
  • Centro Internazionale di Studi "Riccardo Zandonai"
  • Partner
  • Comitato Interaccademico

© 2018 Accademia Roveretana degli Agiati - C. F. 85004680220

Informativa cookiesInformativa privacyTrasparenza