Accademia degli Agiati
  • Accademia
    • Storia
    • Fondatori
    • Organi
    • Soci
    • Chiocciolino
    • Archivio storico
    • Statuto
    • Modulistica
  • Collezione
    • La collezione
    • Elenco opere
    • Fondi
    • Quaderni
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni accademiche
    • Atti
    • Memorie
    • Studi Zandonaiani
    • Pubblicazioni diverse
    • Scambi e doni
  • Attività
    • Eventi
    • Calendario
  • Contatti
  • Fondazione Comel
    • La Fondazione
    • Notizie
    • Informazioni
    • Contatti

Archivio notizie

14 ottobre 2019  Evento

Atti dell'Accademia Roveretana degli Agiati 2018 serie IX vol. VIII.
Disponibili online

11 ottobre 2019  Comunicazione

Ci ha lasciati Gianfranco Granello

L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa del socio Gianfranco Granello, socio ordinario per la classe di Scienze umane dal 1984. Originario di Merano, si era laureato in Lettere con una tesi in Storia Medievale presso l’Università di Padova. Stimato educatore e studioso di storia, Granello ha svolto gran parte della sua attività in Veneto e in particolare a Padova. Ha mantenuto tuttavia un rapporto stretto anche con le istituzioni culturali trentine. Per la nostra Accademia ha pubblicato due contributi negli “Atti”: Testimonianze preromane e romane in Bassa Valsugana (1978) e Sviluppo del cristianesimo ed organizzazione ecclesiastica in Valsugana (1985), nonché un intervento nel libro dedicato alla memoria di Umberto Corsini.

04 ottobre 2019  Convegno di Studi

Beni privati e interessi pubblici.
Storia e attualità delle biblioteche accademiche italiane

Convegno di studi. Venerdì 4 ottobre dalle ore 9.00. Sala conferenze della Fondazione Caritro.

15 agosto 2019  Comunicazione

Chiusura estiva

Si comunica che il 15 e 16 agosto la segreteria accademica rimarrà chiusa.

26 luglio 2019  Nuova pubblicazione

Atti dell'Accademia Roveretana degli Agiati 2018 serie IX vol. VIII

Sono stati pubblicati gli ultimi numeri della rivista accademica, Serie A (Classe di Scienze umane/Classe di Lettere ed Arti) e Serie B (Classe di Scienze matematiche, fisiche e naturali). Nuove pubblicazioni

07 luglio 2019  Comunicazione

Ci ha lasciati Renzo Leonardi

L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa del socio Renzo Leonardi, socio ordinario per la classe di Scienze matematiche, fisiche e naturali dal 1989. Fisico nucleare di fama mondiale, è stato professore emerito dell'Università di Trento e protagonista di importanti innovazioni nel campo dell'applicazione della fisica nucleare alla medicina. Dopo gli studi universitari a Pisa, alla Scuola Normale Superiore, ha iniziato la carriera accademica come docente di fisica nucleare all'Università, poi a Genova e quindi a Catania, diventando professore nel 1977 a Trento. Tra i suoi grandi meriti, quello di aver fondato nel 1993 l'Ect, il centro di ricerca teorica in Fisica nucleare e aree collegate.

26 giugno 2019  Evento

"Progetto Storia Urbana"

Primi risultati parziali del progetto dedicato allo studio della storia dell’evoluzione urbana di Rovereto avviato grazie al sostegno dell'Associazione "Giovanni Caliò Amico Mio".
Mercoledì 26 giugno , ore 17.30. Sala conferenze della Fondazione Caritro di Rovereto.

14 giugno 2019  Comunicazione

Codex Brandis. Eine Tiroler Burgenreise. Documentario in lingua tedesca
La televisione pubblica austriaca ORF ha realizzato un documentario in lingua tedesca dal titolo Codex Brandis. Eine Tiroler Burgenreise dedicato ai castelli rappresentati in un celebre manoscritto del XVII secolo noto appunto come "Codice Brandis". 
 

11 giugno 2019  Evento

Guasto tecnico alla linea telefonica

Si informa che a causa di un guasto alla centralina telefonica la segreteria accademica non è al momento raggiungibile.
Ci scusiamo per il disagio. Per tutte le comunicazione inviare una e-mail a  info@agiati.org

30 maggio 2019  Conferenza

La formazione di Rosmini tra cultura classica e neoclassica

Giovedì 30 maggio 2019, ore 15.00
Dipartimento di Lettere e Filosofia | Palazzo Prodi, via T. Gar 14 - Trento

  • «
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • »

Ricerca


Ciclo di conferenze | Comunicazione | Comunicazione soci | Conferenza | Convegno di Studi | Evento | Fondazione Alvise Comel | Giornata di Studi | Nuova pubblicazione | PDF Online | Presentazione libro | Seminario | Tavola rotonda | Video | Tutte

IN EVIDENZA

Voci e silenzi di Briseide. Da Omero a Pat Barker

GLI SCIENZIATI E LE SFIDE DEL XXI SECOLO: IL NUCLEARE E LA GUERRA | YouTube

FEDERICO HALBHERR. Rovereto, Creta, la Libia

Contatti

  • Piazza Rosmini, 5
    38068 - Rovereto (TN)

  • +39 0464 436663
  • info@agiati.org
  • lunedì - venerdì 8-12 14-16

Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter
  • Youtube
  • Instagram

Collegamenti

  • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
  • Centro Internazionale di Studi "Riccardo Zandonai"
  • Partner
  • Comitato Interaccademico

© 2018 Accademia Roveretana degli Agiati - C. F. 85004680220

Informativa cookiesInformativa privacyTrasparenza