STORIE E STORIA | Ricerche di frontiera

 

Per il secondo appuntamento del ciclo STORIE E STORIA | Ricerche di frontiera presentazione del libro

Le Voci ritrovate. Canti e narrazioni di prigionieri italiani della Grande Guerra negli archivi sonori di Berlino
di Ignazio Macchiarella, Emilio Tamburini, Nota, Udine 2018

Alessio Quercioli presenta il volume e dialoga con gli autori

Il volume presenta uno straordinario corpus inedito di registrazioni sonore e materiali documentari che riguar-dano militari italiani detenuti nei campi di prigionia tedeschi. Realizzato sul campo, nel 1918, tale corpus fa parte di un’ampia raccolta curata dalla Phonographische Kommission, una équipe di ricerca composta da linguisti, musicologi ed etnologi, finanziata dall’imperatore Gugliemo II con l’obiettivo di raccogliere, attraverso le voci dei prigionieri, elementi sulla lingua, la musica, la cultura dei nemici.

L’iniziativa è promossa da Accademia Roveretana degli Agiati e Museo Storico Italiano della Guerra e realizzata con il patrocinio di Provincia autonoma di Trento, Comune di Rovereto, Fondazione Caritro.

Sala conferenze della Fondazione Caritro di Rovereto
Piazza Rosmini 5, Rovereto (TN)

 

Programma STORIE E STORIA | Ricerche di frontiera

Allegati

 
MIC Direzione Generale - Educazione, ricerca e istituti culturali
Patrocinatori
Fandazione Caritro Comune di Rovereto
 
 

Soci sostenitori

Cassa Rurale AltoGarda Rovereto
Comunità della Vallagarina
Dolomiti Energia
Metal Sistem