• Accademia
    • Storia
    • Fondatori
    • Chiocciolino
    • Archivio storico
    • Pubblicazioni
    • Statuto
    • Organi
    • Soci
    • Modulistica
  • Pubblicazioni
    • Atti
    • Memorie
    • Pubblicazioni diverse
    • Studi Zandonaiani
  • Attività
    • Eventi
    • Video
    • Calendario
  • Contatti
  • Fondazione Comel
    • La Fondazione
    • Notizie
    • Informazioni
    • Contatti

Notizie » Comunicazione

29 agosto 2020  Comunicazione

Ci ha lasciati Andrea Battistini

L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa di Andrea Battistini, socio corrispondente della classe di Lettere ed arti dal 2003. Docente emerito dell'Alma Mater, è stato uno dei più grandi studiosi di Vico e di Galilei. Laureato in Lettere presso l’Università di Bologna nel 1970 con Ezio Raimondi, ha insegnato Letteratura italiana fino al pensionamento, nel 2017, nella medesima università nella quale si era formato. Italianista di fama internazionale è stato autore di numerosi studi, pubblicati e tradotti in diverse lingue, ed è stato membro del comitato scientifico dei nostri Atti accademici per il fasc. A (Classe di Scienze Umane / Classe di Lettere ed Arti).

24 maggio 2020  Comunicazione

Ci ha lasciati Sergio Bernardi

L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa di Sergio Bernardi, socio ordinario della classe di Lettere ed arti dal 2005. Laureato in Arte, Musica e Spettacolo al DAMS dell’Università degli Studi di Bologna è stato insegnante, giornalista pubblicista e si è dedicato ad attività artistiche, partecipando a numerose mostre in Italia e in Europa. Fondatore e anima della rivista U.C.T. Uomo-Città-Territorio, ha promosso diverse pubblicazioni di notevole interesse culturale, oltre a convegni, congressi e iniziative significative.

12 aprile 2020  Comunicazione | Evento

Buona Pasqua

In occasione delle imminenti festività pasquali rivolgo a tutti i soci e amici dell’Accademia Roveretana degli Agiati i migliori e più sentiti auguri, nella speranza di riprendere al più presto le nostre iniziative culturali, dopo che la crisi emergenziale sarà cessata.

Stefano Ferrari
Presidente dell’Accademia Roveretana degli Agiati

05 marzo 2020  Comunicazione

Sospensione iniziative

Si comunica che in conformità alle ultime disposizioni riguardanti l’emergenza Covid-19, la Presidenza dell'Accademia roveretana degli Agiati ha disposto in via cautelare la sospensione a tempo indeterminato delle iniziative pubbliche previste in calendario.

Non appena possibile saranno forniti ulteriori aggiornamenti; nel frattempo la Segreteria accademica rimane a disposizione per informazioni.

24 febbraio 2020  Comunicazione

Sospensione iniziative

Si comunica che, in considerazione dell'emergenza sanitaria in corso e visti i criteri contenuti nell'ordinanza emanata dal Presidente della Giunta Provinciale in proposito, la Presidenza dell'Accademia roveretana degli Agiati ha disposto in via cautelare la sospensione a tempo indeterminato delle iniziative pubbliche previste in calendario.

Sono in particolare rinviati a data da destinarsi gli appuntamenti di mercoledì 26 febbraio (Ciclo "Storia e storie") e giovedì 27 febbraio (Inaugurazione dell'anno accademico) [...]

04 febbraio 2020  Comunicazione

Fortunato Bartolomeo De Felice.
Un intellettuale cosmopolita nell'Europa dei Lumi

A questo link la recensione della prestigiosa rivista francese Recherches sur Diderot et sur l’Encyclopédie

04 gennaio 2020  Comunicazione

Ci ha lasciati Claudio D'Amico

L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa di Claudio D'Amico, socio corrispondente della classe di Scienze matematiche, fisiche e naturali dal 1964. Originario di Rovereto, si era laureato in scienze geologiche presso l'Università di Bologna nel 1953. Professore ordinario di Petrografia a Messina (1968), Ferrara (1974) e dal 1977 a Bologna, i suoi contributi sono stati pubblicati su diverse riviste e sugli Atti della nostra accademia.

27 dicembre 2019  Comunicazione

Ci ha lasciati Gianni Ciurletti

L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa di Gianni Ciurletti, socio ordinario della classe di Scienze Umane dal 1992. Originario di Mattarello, si era laureato in lettere antiche a Padova e aveva conseguito il perfezionamento in archeologia all’Università di Bologna, nel 1976.
A metà degli anni Settanta aveva avviato l'Ufficio Beni Archeologici della Provincia autonoma di Trento, dirigendolo e seguendone lo sviluppo e la trasformazione nei primi anni Duemila in Soprintendenza, fino al pensionamento nel 2008. Studioso in particolare della romanità del Trentino, fu promotore del Museo Retico di Sanzeno e dello Spazio Archeologico Sotterraneo di Trento. Alcuni suoi contributi sono pubblicati sugli Atti della nostra accademia.

08 novembre 2019  Comunicazione

Ci ha lasciati Claudio Groff

L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa del socio Claudio Grof, socio ordinario della classe di Lettere e arti dal 2001. Originario di Trento, si era laureato in  Lingue e Letterature Straniere presso l'Università di Milano con una tesi su Stefan Zweig. Ha tradotto per varie case editrici opere di Rilke, Kafka, Hofmannsthal, Schnitzel, Enzensberger, Ransmayr, Schulze, Handke e Grass. Nel 1990 gli è stato conferito il Premio di Stato austriaco per la traduzione letteraria e nel 2005 il premio Mondello.

20 ottobre 2019  Comunicazione

Ci ha lasciati Friederike Zaisberger

L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa della socia Friederike Zaisberger, socia corrispondente per la classe di Scienze umane dal 1996.
Dopo gli studi in filologia classica e storia all'Università di Vienna nel 1965 iniziò la sua carriera come archivista presso l'Archivio di Stato di Salisburgo, che diresse dal 1981 al 1997.
Autrice di numerose pubblicazioni, è stata vicepresidente dell'Associazione degli archivisti austriaci e membro del consiglio di amministrazione del Gesellschaft für Salzburger Landeskunde.

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »

Ciclo di conferenze | Comunicazione | Comunicazione soci | Conferenza | Convegno di Studi | Evento | Fondazione Alvise Comel | Giornata di Studi | Nuova pubblicazione | PDF Online | Presentazione libro | Tavola rotonda | Video | Tutte

IN EVIDENZA

Nuovi recapiti della presidenza e degli uffici accademici

Festività pasquali | Chiusura segreteria accademica

Atti dell'Accademia Roveretana degli Agiati 2021 serie X vol.III, A | Classe di Scienze umane, Classe di Lettere ed Arti

Studi e percorsi danteschi 1321-2021 | A cura di Mario Allegri

Premio Claudio Groff per la traduzione letteraria 2022 | YouTube

La Sicilia di Paolo Orsi | YouTube

EMILIO SALGARI. Scrittore di avventure | YouTube

Contatti

  • Piazza Rosmini, 5
    38068 - Rovereto (TN)

  • +39 0464 436663
  • lunedì - venerdì 8-12 14-16
  • info@agiati.org

Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter
  • Youtube
  • Instagram

Collegamenti

  • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
  • Centro Internazionale di Studi "Riccardo Zandonai"
  • Partner
  • Comitato Interaccademico

© 2018 Accademia Roveretana degli Agiati - C. F. 85004680220

Informativa cookiesInformativa privacyTrasparenza