Accademia degli Agiati
  • Accademia
    • Storia
    • Fondatori
    • Organi
    • Soci
    • Chiocciolino
    • Archivio storico
    • Statuto
    • Modulistica
  • Collezione
    • La collezione
    • Elenco opere
    • Fondi
    • Quaderni
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni accademiche
    • Atti
    • Memorie
    • Studi Zandonaiani
    • Pubblicazioni diverse
    • Scambi e doni
  • Attività
    • Eventi
    • Calendario
  • Contatti
  • Fondazione Comel
    • La Fondazione
    • Notizie
    • Informazioni
    • Contatti

Archivio notizie » Comunicazione

07 novembre 2020  Comunicazione

Premio Claudio Groff | Edizione 2020

Registrazione Webinar 6 novembre 2020
Interventi di Mirko Saltori, Patrizia Cordin, Paola Maria Filippi
Premio Claudio Groff. Tradurre letteratura, tradurre mondi |  Il Premio e i finalisti
La pubblicazione | Ricordando Claudio Groff

25 ottobre 2020  Comunicazione

Ci ha lasciati Carlo Adolfo Fia

L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa di Carlo Adolfo Fia, socio ordinario della classe di Lettere ed arti dal 1994. Laureato in Architettura a Venezia, ha occupato per molti anni la cattedra di disegno e storia dell’arte al liceo “A. Rosmini ” di Rovereto. Architetto, pittore, scultore e ceramista è stato un artista particolarmente versatile e ha saputo utilizzare tecniche diverse con grande intensità espressiva. Numerose le sue mostre e significativi i suoi segni architettonici alla chiesa della Sacra Famiglia, alla chiesa di Santa Croce a Rovereto, al cimitero di Pomarolo e alla chiesa di Sant’Alessandro a Riva.

13 ottobre 2020  Comunicazione | Evento

Premio Claudio Groff 2020. Ecco i finalisti della prima edizione

La Giuria del Premio Claudio Groff. Tradurre letteratura, tradurre mondi. Per una traduzione letteraria dal tedesco ha concluso i propri lavori ed è lieta di annunciare i tre finalisti.

 

16 settembre 2020  Comunicazione

Ci ha lasciati Fulvio Zuelli

L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa di Fulvio Zuelli, socio ordinario della classe di Scienze Umane dal 1997. Professore emerito, ex ordinario di Istituzioni di diritto pubblico, è stato per molti anni Rettore dell’Università di Trento e presidente dell’Opera universitaria. Nel corso dei propri studi si è prevalentemente dedicato a tematiche attinenti ai profili istituzionali e organizzativi della pubblica amministrazione, oltre che allo studio dei problemi riguardanti il diritto pubblico dell'economia.

29 agosto 2020  Comunicazione

Ci ha lasciati Andrea Battistini

L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa di Andrea Battistini, socio corrispondente della classe di Lettere ed arti dal 2003. Docente emerito dell'Alma Mater, è stato uno dei più grandi studiosi di Vico e di Galilei. Laureato in Lettere presso l’Università di Bologna nel 1970 con Ezio Raimondi, ha insegnato Letteratura italiana fino al pensionamento, nel 2017, nella medesima università nella quale si era formato. Italianista di fama internazionale è stato autore di numerosi studi, pubblicati e tradotti in diverse lingue, ed è stato membro del comitato scientifico dei nostri Atti accademici per il fasc. A (Classe di Scienze Umane / Classe di Lettere ed Arti).

24 maggio 2020  Comunicazione

Ci ha lasciati Sergio Bernardi

L'Accademia Roveretana degli Agiati esprime vivo cordoglio per la scomparsa di Sergio Bernardi, socio ordinario della classe di Lettere ed arti dal 2005. Laureato in Arte, Musica e Spettacolo al DAMS dell’Università degli Studi di Bologna è stato insegnante, giornalista pubblicista e si è dedicato ad attività artistiche, partecipando a numerose mostre in Italia e in Europa. Fondatore e anima della rivista U.C.T. Uomo-Città-Territorio, ha promosso diverse pubblicazioni di notevole interesse culturale, oltre a convegni, congressi e iniziative significative.

12 aprile 2020  Comunicazione | Evento

Buona Pasqua

In occasione delle imminenti festività pasquali rivolgo a tutti i soci e amici dell’Accademia Roveretana degli Agiati i migliori e più sentiti auguri, nella speranza di riprendere al più presto le nostre iniziative culturali, dopo che la crisi emergenziale sarà cessata.

Stefano Ferrari
Presidente dell’Accademia Roveretana degli Agiati

05 marzo 2020  Comunicazione

Sospensione iniziative

Si comunica che in conformità alle ultime disposizioni riguardanti l’emergenza Covid-19, la Presidenza dell'Accademia roveretana degli Agiati ha disposto in via cautelare la sospensione a tempo indeterminato delle iniziative pubbliche previste in calendario.

Non appena possibile saranno forniti ulteriori aggiornamenti; nel frattempo la Segreteria accademica rimane a disposizione per informazioni.

24 febbraio 2020  Comunicazione

Sospensione iniziative

Si comunica che, in considerazione dell'emergenza sanitaria in corso e visti i criteri contenuti nell'ordinanza emanata dal Presidente della Giunta Provinciale in proposito, la Presidenza dell'Accademia roveretana degli Agiati ha disposto in via cautelare la sospensione a tempo indeterminato delle iniziative pubbliche previste in calendario.

Sono in particolare rinviati a data da destinarsi gli appuntamenti di mercoledì 26 febbraio (Ciclo "Storia e storie") e giovedì 27 febbraio (Inaugurazione dell'anno accademico) [...]

04 febbraio 2020  Comunicazione

Fortunato Bartolomeo De Felice.
Un intellettuale cosmopolita nell'Europa dei Lumi

A questo link la recensione della prestigiosa rivista francese Recherches sur Diderot et sur l’Encyclopédie

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »

Ricerca


Ciclo di conferenze | Comunicazione | Comunicazione soci | Conferenza | Convegno di Studi | Evento | Fondazione Alvise Comel | Giornata di Studi | Nuova pubblicazione | PDF Online | Presentazione libro | Seminario | Tavola rotonda | Video | Tutte

IN EVIDENZA

Voci e silenzi di Briseide. Da Omero a Pat Barker

GLI SCIENZIATI E LE SFIDE DEL XXI SECOLO: IL NUCLEARE E LA GUERRA | YouTube

FEDERICO HALBHERR. Rovereto, Creta, la Libia

Contatti

  • Piazza Rosmini, 5
    38068 - Rovereto (TN)

  • +39 0464 436663
  • info@agiati.org
  • lunedì - venerdì 8-12 14-16

Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter
  • Youtube
  • Instagram

Collegamenti

  • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
  • Centro Internazionale di Studi "Riccardo Zandonai"
  • Partner
  • Comitato Interaccademico

© 2018 Accademia Roveretana degli Agiati - C. F. 85004680220

Informativa cookiesInformativa privacyTrasparenza