• Accademia
    • Storia
    • Fondatori
    • Chiocciolino
    • Archivio storico
    • Pubblicazioni
    • Statuto
    • Organi
    • Soci
    • Modulistica
  • Pubblicazioni
    • Atti
    • Memorie
    • Pubblicazioni diverse
    • Studi Zandonaiani
  • Attività
    • Eventi
    • Video
    • Calendario
  • Contatti
  • Fondazione Comel
    • La Fondazione
    • Notizie
    • Informazioni
    • Contatti

Video

Discriminazioni.jpg

20-11-2020

Discriminazioni e nuove disuguaglianze. Persistenze ideologiche e traguardi mancati

Webinar. Incontro con Daria de Pretis - Giudice della Corte costituzionale. Presenta Patricia Salomoni

Groff_6novembre.png

06-11-2020

Incontro per ricordare Claudio Groff

Webinar. Interventi di Mirko Saltori, Patrizia Cordin, Paola Maria Filippi.
Premio Claudio Groff. Tradurre letteratura, tradurre mondi. Per una traduzione letteraria dal tedesco.
Il Premio e i finalisti.

Fumetto-.jpg

09-10-2020

Il cocktail gradevole e levigato dei linguaggi nel fumetto contemporaneo

Videoseminario dedicato al fumetto, 9 -10 ottobre.  A cura di Claudio Gallo, Nicola Spagnolli e Ingrid Zenari.

Parresia.png

13-02-2020

Fuori luogo. La verità sovversiva del Socrate platonico

Ciclo di conferenze Il filosofo e il coraggio della verità
Incontro con con Fulvia de Luise. Modera Elisa Gelmini

Store_storia2020_2a_.png

05-02-2020

STORIE E STORIA | Ricerche di frontiera

Ciclo di presentazioni di libri promosse da Accademia Roveretana degli Agiati e Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto.

Pensare gli italiani 1849-1890.png

27-11-2019

PENSARE GLI ITALIANI 1849-1890 | I. 1849-1859

Convegno di studi. Roverro, 27 28 29 nnovembre. Interventi di Francesco Bruni, Mario Allegri, Fabrizio Rasera, Michele Nicoletti, Roberto Pertici, Mario Allegri, Donatella Martinelli, Paolo Vian, Adriano Viarengo, Marco Meriggi, Mauro Moretti, Patrizia Paradisi, Eugenio Di Rienzo, Marco Bellabarba, Renato Camurri, Francesco Bruni, Simonetta Soldani, Francesca Brunet, Valeria Mogavero, Paolo Marangon, Patrizia Paradisi, Donatella Martinelli, Massimo Fanfani, Roberto Pertici.

Biblioteche accademiche.png

04-10-2019

BENI PRIVATI INTERESSI PUBBLICI. Storia e attualità delle biblioteche accademiche italiane

Convegno di studi. Interventi di Pier Luigi Bagatin, Dorit Raines, Cinzia Battistello, Mariano Nardello, Antonio Daniele, Massimo Valsecchi, Alessandro Andreolli, Elena Ledda, Anna Maria Lorenzoni, Roberto Navarrini, Ennio Ferraglio, Maria Mencaroni, Nazzarina Invernizzi, Maria Teresa Pesenti, Fabrizio Rasera. Prolusione di Frédéric Barbier. A cura di Alessandro Andreolli.

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »

Contatti

  • Piazza Rosmini, 5
    38068 - Rovereto (TN)

  • +39 0464 436663
  • lunedì - venerdì 8-12 14-16
  • info@agiati.org

Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter
  • Youtube
  • Instagram

Collegamenti

  • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
  • Centro Internazionale di Studi "Riccardo Zandonai"
  • Partner
  • Comitato Interaccademico

© 2018 Accademia Roveretana degli Agiati - C. F. 85004680220

Informativa cookiesInformativa privacyTrasparenza