• Accademia
    • Storia
    • Fondatori
    • Chiocciolino
    • Archivio storico
    • Pubblicazioni
    • Statuto
    • Organi
    • Soci
    • Modulistica
  • Pubblicazioni
    • Atti
    • Memorie
    • Pubblicazioni diverse
    • Studi Zandonaiani
  • Attività
    • Eventi
    • Video
    • Calendario
  • Contatti
  • Fondazione Comel
    • La Fondazione
    • Notizie
    • Informazioni
    • Contatti

Video

convegno_cavalcabo.jpg

04-06-2021

Gaspare Antonio Baroni Cavalcabò e la pittura in Trentino tra Sei e Settecento

Convegno di studi. Webinar Zoom | 4 giugno 2021

Albani.jpg

31-05-2021

Le reti della diplomazia. Arte, antiquaria e politica nella corrispondenza di Alessandro Albani

Webinar Zoom |  31 maggio 2021. Presentazione del libro di Matteo Borchia

i disarmati_video.png

21-04-2021

I disarmati. Profughi, prigionieri e donne del fronte italo-austriaco

Webinar | 21 aprile 2021. Francesco Frizzera dialoga con gli autori Marco Mondini, Irene Guerrini e Marco Pluviano

Noriller_video.png

14-04-2021

Palazzo Noriller a Rovereto. Nuovi studi interdisciplinari

Webinar | 14 aprile 2021. Presentano il volume Marcello Beato e Carlo Andrea Postinger

storie3.png

07-04-2021

Vite vissute e no. I luoghi della mia memoria

Webinar | 7 aprile 2021. Presentazione del libro. Mario Allegri e Quinto Antonelli dialogano con l’autore

g.png

18-03-2021

Vestendosi l’abito di filosofo: Galileo Galilei tra modelli scientifici e verità naturali

Webinar | 18 marzo 2021. Con Federico Laudisa - Università degli Studi di Trento. Modera Elisa Gelmini

_filo.png

25-02-2021

La filosofia predicata dal pulpito: Eckhart

Ciclo di conferenze Il filosofo e il coraggio della verità
Webinar | 25 febbraio 2021. Con Alessandro Palazzo - Università degli Studi di Trento. Modera Elisa Gelmini

oltre-penelope.png

28-01-2021

Oltre Penelope. Discriminazioni di genere e dinamiche identitarie

Webinar | 25 febbraio 2021.  Fulvia de Luise (Università di Trento), Luci ed ombre delle virtù femminili fra eroine tragiche e Platone.
Presenta Patricia Salomoni

Discriminazioni.jpg

20-11-2020

Discriminazioni e nuove disuguaglianze. Persistenze ideologiche e traguardi mancati

Webinar. Incontro con Daria de Pretis - Giudice della Corte costituzionale. Presenta Patricia Salomoni

Groff_6novembre.png

06-11-2020

Incontro per ricordare Claudio Groff

Webinar. Interventi di Mirko Saltori, Patrizia Cordin, Paola Maria Filippi.
Premio Claudio Groff. Tradurre letteratura, tradurre mondi. Per una traduzione letteraria dal tedesco.
Il Premio e i finalisti.

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »

Contatti

  • Piazza Rosmini, 5
    38068 - Rovereto (TN)

  • +39 0464 436663
  • lunedì - venerdì 9-12 14-16
  • info@agiati.org

Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter
  • Youtube
  • Instagram

Collegamenti

  • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
  • Centro Internazionale di Studi "Riccardo Zandonai"
  • Partner
  • Comitato Interaccademico

© 2018 Accademia Roveretana degli Agiati - C. F. 85004680220

Informativa cookiesInformativa privacyTrasparenza