Video

15-10-2021
Il conte Carlo Firmian (1716-1782). Nuovi itinerari di ricerca
Convegno di studi. Webinar, 15 ottobre 2021

14-10-2021
Convegno internazionale | Ettore Romagnoli e la rinascita del teatro greco nei primi decenni del Novecento
Convegno di studi. In presenza e online | 14 e 15 ottobre 2021

04-06-2021
Gaspare Antonio Baroni Cavalcabò e la pittura in Trentino tra Sei e Settecento
Convegno di studi. Webinar Zoom | 4 giugno 2021

31-05-2021
Le reti della diplomazia. Arte, antiquaria e politica nella corrispondenza di Alessandro Albani
Webinar Zoom | 31 maggio 2021. Presentazione del libro di Matteo Borchia

21-04-2021
I disarmati. Profughi, prigionieri e donne del fronte italo-austriaco
Webinar | 21 aprile 2021. Francesco Frizzera dialoga con gli autori Marco Mondini, Irene Guerrini e Marco Pluviano

14-04-2021
Palazzo Noriller a Rovereto. Nuovi studi interdisciplinari
Webinar | 14 aprile 2021. Presentano il volume Marcello Beato e Carlo Andrea Postinger

07-04-2021
Vite vissute e no. I luoghi della mia memoria
Webinar | 7 aprile 2021. Presentazione del libro. Mario Allegri e Quinto Antonelli dialogano con l’autore

18-03-2021
Vestendosi l’abito di filosofo: Galileo Galilei tra modelli scientifici e verità naturali
Webinar | 18 marzo 2021. Con Federico Laudisa - Università degli Studi di Trento. Modera Elisa Gelmini

25-02-2021
La filosofia predicata dal pulpito: Eckhart
Ciclo di conferenze Il filosofo e il coraggio della verità
Webinar | 25 febbraio 2021. Con Alessandro Palazzo - Università degli Studi di Trento. Modera Elisa Gelmini

28-01-2021
Oltre Penelope. Discriminazioni di genere e dinamiche identitarie
Webinar | 25 febbraio 2021. Fulvia de Luise (Università di Trento), Luci ed ombre delle virtù femminili fra eroine tragiche e Platone.
Presenta Patricia Salomoni