Comunicazione ai chiarissimi Soci accademici

 

Agiati Consoci,

nell’anticipare che l'Assemblea annuale ordinaria del Corpo accademico avrà luogo domenica 29 maggio 2022 alle ore 9.00 (la convocazione ufficiale e l'ordine del giorno saranno comunque trasmessi nei tempi e modi consueti) e nell’informare che, salvo imprevisti, l’adunanza si svolgerà sia in presenza presso la sede accademica che da remoto, così da favorire la massima partecipazione delle SS.LL., evidenzio quanto segue:

  1. come di consueto, nel corso dell’assemblea si voterà per l’aggregazione di nuovi soci. Il termine di presentazione delle proposte, che a norma di Statuto dovranno essere esaminate preventivamente dal Consiglio accademico per essere poi sottoposte all'approvazione assembleare, scade inderogabilmente il giorno 15 aprile p.v. I moduli per l'invio delle candidature sono disponibili presso la segreteria accademica (segreteria@agiati.org) o scaricabili dal sito www.agiati.org/modulistica.

    Per essere ritenute valide, le candidature dovranno pervenire entro tale scadenza compilate in tutte le loro parti e sottoscritte da due soci presentatori. È consentito allegare un curriculum scientifico aggiornato del candidato, tuttavia tale curriculum non sostituisce la compilazione della scheda, eccetto che per quanto riguarda l'elencazione delle pubblicazioni e dell'attività scientifica. In particolare è indispensabile indicare in maniera completa i dati anagrafici del candidato, la categoria (socio ordinario/socio corrispondente) e la classe accademica (Scienze umane/Lettere ed Arti/Scienze naturali) di sua eventuale assegnazione, nonché un suo breve ma esaustivo profilo descrittivo, che ne riassuma il percorso scientifico-professionale evidenziando le motivazioni specifiche della candidatura. Tali profili saranno utilizzati anche per la eventuale presentazione dei candidati all'Assemblea.

    I requisiti per l'aggregazione e le modalità di elezione dei nuovi soci sono indicate nel vigente Statuto agli artt. 3-5, 9-13; copia dello statuto - che è consultabile al link www.agiati.it/statuto - può essere richiesta alla segreteria accademica.

    L'aggregazione all'Accademia avviene esclusivamente per cooptazione ed è buona norma e prassi consolidata - anche al fine di evitare incresciosi equivoci - che i candidati interessati non siano preventivamente informati del procedimento in corso. È raccomandata una interpretazione non meramente onorifica da attribuire alla nomina ad Agiato, ed è auspicabile poter prevedere una partecipazione attiva e una fattiva collaborazione dei futuri nuovi soci alla vita accademica.

  1. Inoltre, l’Assemblea 2022 avrà carattere elettorale, essendo giunto a scadenza il mandato quadriennale del Consiglio e degli altri Organi accademici. Ai sensi del vigente Statuto il Corpo accademico avrà il compito di nominare i 10 Consiglieri e i 3 Rettori delle Classi che, assieme ai rappresentanti del Comune di Rovereto e della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, siederanno nel Consiglio accademico, nonché i 3 membri effettivi e i 2 supplenti del Collegio dei Revisori dei Conti, e infine i 3 componenti del Collegio dei Probiviri. Le votazioni si svolgeranno esclusivamente in modalità elettronica anche per i partecipanti in presenza; le istruzioni al riguardo saranno comunicate successivamente.

    I Soci eventualmente interessati sono invitati a
    presentare la propria candidatura per l'uno o l'altro degli Organi sopra indicati utilizzando gli appositi moduli e facendoli pervenire alla Segreteria accademica (Piazza Rosmini 5, 38068 ROVERETO TN; fax: (0464) 487672; email: segreteria@agiati.org) entro e non oltre il giorno 15 maggio p.v., in modo da consentire la predisposizione della piattaforma di voto e delle schede elettorali digitali.

    Preciso che è possibile candidarsi per l'elezione in un solo Organo e ricordo che per l'esercizio del voto, ai sensi dell'art. 19 dello Statuto, sono ammesse le deleghe; ogni socio ordinario o sostenitore può essere portatore di una sola delega, il socio corrispondente di due deleghe.

    La Segreteria organizzativa (Ingrid Zenari, organizzazione@agiati.org, 0464/436663) e lo scrivente Segretario (segretario@agiati.org) rimangono a disposizione per tutti i chiarimenti eventualmente necessari.

 



                Con i più cordiali e distinti saluti


Il Segretario accademico

Carlo Andrea Postinger
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             



Patrocinatori

Fandazione Caritro Comune di Rovereto

Soci sostenitori

Dolomiti Energia
Metal Sistem
Distilleria Marzadro
Comunità della Vallagarina
Cassa Rurale AltoGarda Rovereto
Amici di Calio