DEMOCRAZIA E DIRITTI | YouTube


4 aprile 2024 --> Video
IL SISTEMA DI PROTEZIONE DEI DIRITTI NELLE DEMOCRAZIE EUROPEE
Vladimiro Zagrebelsky - Direttore del Laboratorio dei Diritti Fondamentali - Torino
Presenta:
Christian Zendri - Università di Trento, Accademia degli Agiati

 

19 aprile 2024  --> Video
LA SOLITUDINE DEI DIRITTI NELLA RETE DELLA SOCIALIZZAZIONE
Massimo Franzoni - Università di Bologna
Presenta:
Paolo Mirandola - Accademia degli Agiati

 

23 aprile 2024  --> Video
MAGIA, RELIGIONE E DIRITTI: INCLUSIONE ED ESCLUSIONE NEL MONDO GRECO-ROMANO
Andrea Colorio - Avvocato cassazionista e dottore di ricerca
Presenta:
Patricia Salomoni - Presidente dell’Accademia degli Agiati

Il ciclo nasce dalla convinzione che solo attraverso la tutela e l’implementazione dei diritti si possa dare forza alle pratiche democratiche. La preoccupazione per la democrazia è condivisa soprattutto in questi anni recenti, durante i quali si  è manifestata una progressiva disaffezione verso l’esercizio del diritto/dovere di voto, evidente nella scarsa affluenza alle urne. Peraltro i processi di globalizzazione, il ruolo delle reti di comunicazione e socializzazione, i flussi migratori, l'emergere di nuove realtà politiche, regionali o 'imperiali' mettono in crisi le forme fin qui conosciute della democrazia e costringono il pensiero politico a ridefinire i suoi assetti e le sue categorie. Si aprono prospettive di nuove forme di azione democratica e di rispetto dei diritti a fronte di soverchianti forze storiche in movimento.

Responsabili scientifici:
Christian Zendri (Università di Trento, Accademia degli Agiati), Paolo Mirandola (Accademia degli Agiati), Patricia Salomoni (Accademia degli Agiati)

 
MIC Direzione Generale - Educazione, ricerca e istituti culturali
Patrocinatori
Fandazione Caritro Comune di Rovereto
 
 

Soci sostenitori

Cassa Rurale AltoGarda Rovereto
Comunità della Vallagarina
Dolomiti Energia
Metal Sistem