• Accademia
    • Storia
    • Fondatori
    • Chiocciolino
    • Statuto
    • Organi
    • Soci
  • Pubblicazioni
    • Atti
    • Memorie
    • Pubblicazioni diverse
    • Studi Zandonaiani
  • Soci
  • Contatti
  • Fondazione Alvise Comel

Atti B 2010

Documenti da scaricare

  • INTROZZI G.
    Il dualismo onda/particella
    analisi storica e recenti interpretazioni
    pag. 5
  • MACCONE L.
    Il Gatto di Schrödinger
    pag. 19
  • SALASNICH L.
    Fisica, riduzionismo e complessità
    pag. 29
  • LONGO G.O.
    Riduzionismo informazionale e postumano
    pag. 35
  • LONGO G.O.
    Il Narciso tecnologico
    pag. 49
  • CASAROTTO C.
    Ghiacciai in Trentino. Ricerca e stato di salute
    pag. 63
  • BUZZETTI F.M.
    Ortotteri raccolti nel Trentino meridionale durante il triennio 2006-2008, con particolare riferimento alle specie termofile (Insecta
    Orthoptera)
    pag. 79
  • COLONNELLI E.
    A new Decuanellus Osella, 1977 from the West Indies (Coleoptera, Curculionidae)
    pag. 125
  • GALVAGNI A.
    Ricerche sulla fauna degli Ortotteroidei nella Sardegna Sud-occidentale (Blattaria, Mantodea, Orthoptera, Phasmatodea)
    pag. 133
  • MAGNANO L.
    Una nuova specie di Otiorhynchus (Aequipennis) Magnano, 1998 della Turchia meridionale (Coleoptera, Curculionidae)
    pag. 197
  • PERAZZA G.
    Himantoglossum adriaticum H. Baumann sta scomparendo dalla sua terra typica, il Trentino?
    pag. 203
  • CONZATO A., RIZZI J., DRUSINI A.
    Analisi statistica della distribuzione dei markers da parto in un numeroso campione di coxali
    utilità nell’identificazione sessuale in Antropologia Forense
    pag. 237

L' Accademia

L'Accademia degli Agiati nasce nel 1750 per iniziativa di alcuni giovani intellettuali roveretani, cresciuti alla scuola di Girolamo Tartarotti. Nel giro di pochi anni, sotto la guida di Giuseppe Valeriano Vannetti, essa aggrega intorno a sé il meglio della cultura locale, insieme a numerosi esponenti del pensiero italiano ed europeo

Contatti

  • Rovereto (TN) - 38068 - Piazza Rosmini, 5
  • +39 0464.436663
  • +39 0464.487672
  • lunedì - venerdì 9-12 14-16
  • info@agiati.org

Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter

© 2018 Accademia Roveretana degli Agiati

P. IVA 85004680220

Informativa cookiesInformativa privacy