Accademia degli Agiati
  • Accademia
    • Storia
    • Fondatori
    • Organi
    • Soci
    • Chiocciolino
    • Archivio storico
    • Statuto
    • Modulistica
  • Collezione
    • La collezione
    • Elenco opere
    • Fondi
    • Quaderni
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni accademiche
    • Atti
    • Memorie
    • Studi Zandonaiani
    • Pubblicazioni diverse
    • Scambi e doni
  • Attività
    • Eventi
    • Calendario
  • Contatti
  • Fondazione Comel
    • La Fondazione
    • Notizie
    • Informazioni
    • Contatti

Atti A 2002 serie VIII, volume II

CCLII ANNO ACCADEMICO

Documenti da scaricare

  • Alfredo Buonopane, Laura Santagiuliana
    DUE LETTERE INEDITE DI THEODOR MOMMSEN A GIOVANNI DA SCHIO
    pag. 7
  • Monica Cristina Storini
    IMMAGINI DELLA FOLLIA IN ALCUNI TESTI NARRATIVI DELLE ORIGINI
    pag. 25
  • PaoLo Bertelli
    DUE EPISODI POCO NOTI NELLA DECORAZIONE DEL SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DELLE GRAZIE PRESSO MANTOVA: UN APPROFONDIMENTO ICONOGRAFICO
    pag. 65
  • Carlo Andrea Postinger
    ALCUNE OSSERVAZIONI SU UN CICLO AFFRESCATO DAL CASTELLO DI CASTELLANO (VILLA LAGARINA, TRENTO)
    pag. 83
  • Giuseppe Osti
    ROVERETO NELLE DESCRIZIONI DI MONTAIGNE (1580), DI PAPEBROCH (1660) E DI BLAINVILLE (1707)
    pag. 95
  • Rudolph Angermuller
    PASQUALE ANFOSSIS IL CURIOSO INDISCRETO IN ROVERETO (1778)
    pag. 119
  • Giancarlo Volpato
    LETTERE DI TOMMASO GAR NELLE BIBLIOTECHE VERONESI
    pag. 147
  • Paola Maria Filippi
    LE RISCRITTURE INFINITE DI UN MITO. LA MEDEA DI FRANZ GRILLPARZER E LA MEDEA DI CHRISTA WOLF
    pag. 169
  • Claudio Gallo
    CARTEGGIO INEDITO TRA LORENZO MONTANO E ARNOLDO MONDADORI: ALLE ORIGINI DEL «GIALLO» E DI ALCUNE COLLANE MONDADORI
    pag. 181
  • Maria Luisa Crosina
    IL SACRO ALLORO MITO, ARTE, VIRTÙ TERAPEUTICHE
    pag. 227
  • Donata Pinotti
    I TOTENGESPRACHE NELLA GERMANIA DEL SETTECENTO: FRA TRADIZIONE E MODERNITÀ
    pag. 253
  • Roberto Pancheri
    IL GRUPPO CANOVIANO DI AMORE E PSICHE A VILLA MARGONE
    pag. 283
  • Maurizio Tomazzoni
    LETTERATURA E INFORMATICA: APPUNTI SU LETTERATURA E STRUMENTI INFORMATICI
    pag. 297

Contatti

  • Piazza Rosmini, 5
    38068 - Rovereto (TN)

  • +39 0464 436663
  • info@agiati.org
  • lunedì - venerdì 8-12 14-16

Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter
  • Youtube
  • Instagram

Collegamenti

  • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
  • Centro Internazionale di Studi "Riccardo Zandonai"
  • Partner
  • Comitato Interaccademico

© 2018 Accademia Roveretana degli Agiati - C. F. 85004680220

Informativa cookiesInformativa privacyTrasparenza