Accademia degli Agiati
  • Accademia
    • Storia
    • Fondatori
    • Organi
    • Soci
    • Chiocciolino
    • Archivio storico
    • Statuto
    • Modulistica
  • Collezione
    • La collezione
    • Elenco opere
    • Fondi
    • Quaderni
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni accademiche
    • Atti
    • Memorie
    • Studi Zandonaiani
    • Pubblicazioni diverse
    • Scambi e doni
  • Attività
    • Eventi
    • Calendario
  • Contatti
  • Fondazione Comel
    • La Fondazione
    • Notizie
    • Informazioni
    • Contatti

Atti A 2001 serie VIII, volume I

CCLI ANNO ACCADEMICO

Documenti da scaricare

  • Gianfranco Paci
    SATURNO IN AREA ATESINA
    pag. 7
  • Adriano Rigotti
    DIVAGAZIONI IN MARGINE ALL’EDICTUM CLAUDII DE CIVITATE ANAUNORUM (CIL V 5050)
    pag. 23
  • Andrea Brugnoli
    IL RINVENIMENTO DEL PONTE POSTUMIO NEL 1891.CONTRIBUTO ALLA RICERCA ARCHIVISTICA DELLE FONTI ARCHEOLOGICHE
    pag. 41
  • Giuseppe Osti
    UN VIAGGIO SINGOLARE NEL 1546 DA VERONA AD INNSBRUCK CON NICANDRO DA CORFÙ
    pag. 59
  • Roberto Pancheri
    UN’AGGIUNTA ALL’ICONOGRAFIA DI LAMPI: IL BUSTO DI JOSEPH SCHMELZER ALL’ACCADEMIA DI VIENNA E IL SUO MODELLO
    pag. 75
  • Claudia Mizzotti
    I «FOGLIOLINI» MAFFEIANI: UNA LEZIONE DI METODO
    pag. 83
  • Rira Unfer Lukoschik
    EINE ITALIENISCHE REISENDE NACH DEUTSCHLAND ZU ZEITEN DER RENAISSANCE:OLIMPIA FULVIA MORATA (1526-1555)
    pag. 97
  • Paola Maria Filippi
    UNA TRADUZIONE INEDITA DI ANDREA MAFFEI:‘ DEMETRIUS’ DI FRIEDRICH SCHILLER (*)
    pag. 117
  • Claudio Gallo, Claudia Mizzotti
    EDWIGE DE’ BATTISTI SCOLARI: APPUNTI SULLA VITA E SULL’OPERA DI UNA LETTERATA VENETO-TRENTINA DELL’OTTOCENTO
    pag. 157
  • Alessandra Zangrandi
    FIGURE STORICHE, EROI E ALTRI PERSONAGGI DEL ROMANZO STORICO ITALIANO: FUNZIONI E RUOLI NARRATIVI
    pag. 187
  • Bruno Cagnoli
    RICCARDO ZANDONAI RAPPRESENTAZIONI ED ESECUZIONI IN FORMA DI CONCERTO DI SUE OPERE IN ITALIA E NEL MONDO NEGLI ANNI 1994/2000
    pag. 219
  • Agostino Conto
    UNA RIVISTA DEL FUTURISMO VERONESE: «MAGAZZINO»
    pag. 253
  • Monnica Farnetti
    IL DOPPIO DEL TESTO
    pag. 273
  • Giorgio Rimondi
    IL FANTASTICO COME SINTOMO
    pag. 285

Contatti

  • Piazza Rosmini, 5
    38068 - Rovereto (TN)

  • +39 0464 436663
  • info@agiati.org
  • lunedì - venerdì 8-12 14-16

Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter
  • Youtube
  • Instagram

Collegamenti

  • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
  • Centro Internazionale di Studi "Riccardo Zandonai"
  • Partner
  • Comitato Interaccademico

© 2018 Accademia Roveretana degli Agiati - C. F. 85004680220

Informativa cookiesInformativa privacyTrasparenza