Atti A 1988 serie VI, volume XXVIII
CCXXXVIII ANNO ACCADEMICO
Convegno
Il Trentino in età veneziana
Documenti da scaricare
- Gherardo Ortalli
FRA TRENTO E VENEZIA: GLI ASSETTI NORMATIVI PER UNA NUOVA ETÀ
pag. 13 - Ester Capuzzo
USI E CONSUETUDINI AGRARIE IN TRENTINO TRA XV E XVI SECOLO
pag. 51 - David S. Chambers
MANTUA AND TRENTIN THE LATER FIFTEENTH CENTURY
pag. 69 - Mariarosa Cortesi
CULTURA E LETTERATURA NEL TRENTINO UMANISTICO
pag. 97 - Diego Quaglioni
ROVERETO NELLA CONTROVERSIA SUI PROCESSI CONTRO GLI EBREI DI TRENTO (1475-1478)
pag. 117 - Barbara Corradini
LA CONFRATERNITA DI S. MARIANELLA PIEVE DI S. STEFANO DI MORI (TRENTO) TRA IL 1490 E IL 1530
pag. 131 - John Easton Law
A NEW FRONTIER: VENICE AND THE TRENTINO IN THE EARLY FIFTEENTH CENTURY
pag. 159 - Josef Riedmann
DAS HOCHSTIFT TRIENTUND DIE ENTSTEHUNG DES TIROLER LANDTAGES IM 15. JAHRHUNDERT
pag. 183 - Bruno Andreolli
CONTRATTI AGRARI E GESTIONE DELLA PROPRIETA FONDIARIA NELLA VAL LAGARINA IN ETÀ VENEZIANA
pag. 197 - Mariano Welber
SIGNORIE «DI CONFINE»? IL RUOLO DELLE GRANDI FAMIGLIE NEL TERRITORIO TRIDENTINO MERIDIONALE
pag. 211 - Marco Bellabarba
ROVERETO IN ETÀ VENEZIANA. DA BORGO SIGNORILE A SOCIETÀ CITTADINA
pag. 279 - Michael Knapton
LA CONDANNA PENALE DI ALVISE QUERINI, EX RETTORE DI ROVERETO (1477): SOLO UN’ALTRA SMENTITA DEL MITO DI VENEZIA?
pag. 303 - Mauro Grazioli
RIVA DEL GARDA: REALTÀ ECONOMICHE, POLITICHE E SOCIALI AI CONFINI DELLO STATO VENETO
pag. 333 - Hermann Kellenbenz
LE MINIERE DI PRIMIERO E LE RELAZIONI DEI FUGGER CON VENEZIA NEL QUATTROCENTO
pag. 365 - Jean Claude Hocquet
IL TRENTINO ALL’INCROCIO DEI SALI TIROLESEE VENEZIANO TRA IL XIII E IL XV SECOLO
pag. 387 - Francesco Vecchiato
L’APPROVVIGIONAMENTO ALIMENTARE IN UN'AREA ALPINA TRA MEDIOEVO ED ETÀ MODERNA
pag. 403 - Gian Maria Varanini
LE ISTITUZIONI ECCLESIASTICHE DELLA VAL LAGARINA NEL QUATTROCENTO VENEZIANO
pag. 435 - Marino Berengo
CONCLUSIONI
pag. 525
Contatti
Piazza Rosmini, 5
38068 - Rovereto (TN)- +39 0464 436663
- info@agiati.org
- lunedì - venerdì 8-12 14-16