Accademia degli Agiati
  • Accademia
    • Storia
    • Fondatori
    • Organi
    • Soci
    • Chiocciolino
    • Archivio storico
    • Statuto
    • Modulistica
  • Collezione
    • La collezione
    • Elenco opere
    • Fondi
    • Quaderni
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni accademiche
    • Atti
    • Memorie
    • Studi Zandonaiani
    • Pubblicazioni diverse
    • Scambi e doni
  • Attività
    • Eventi
    • Calendario
  • Contatti
  • Fondazione Comel
    • La Fondazione
    • Notizie
    • Informazioni
    • Contatti

Atti A 1978 serie VI, volume XVIII

Atti serie VI, volume XVIII, A (1978)

CCXXVIII ANNO ACCADEMICO


 

Congresso

Romanità del Trentino e di zone limitrofe

vol. I

Documenti da scaricare

  • Ferruccio Trentini
    DISCORSO DEL PRESIDENTE DELL'ACCADEMIA DEGLI AGIATI
    pag. 5
  • Guido Lorenzi
    DISCORSO DELL'ASSESSORE PROVINCIALE ALLE ATTIVITÀ CULTURALI, DOTT. GUIDO LORENZI
    pag. 9
  • Marino Gentile
    SIGNIFICATO ATTUALE DEL RICHIAMO ALLA ROMANITÀ
    pag. 13
  • Massimiliano Pavan
    IL ROMANESIMO NEL TRENTINO FRA CENTRO E PERIFERIA: L’APPORTO DEI MILITARI
    pag. 25
  • Alberto Albertini
    TRIDENTINI RAETICUM OPPIDUM
    pag. 43
  • Giulia Mastrelli Anzilotti
    ROMANITÀ IN VAL DI NON
    pag. 81
  • Gianfranco Granello
    TESTIMONIANZE PREROMANE E ROMANE IN BASSA VALSUGANA E TESINO
    pag. 91
  • Giovanni Gorini
    ASPETTI DELLA CIRCOLAZIONE MONETARIA IN ETA ROMANA NEL TRENTINO: LE MONETE IN BRONZO
    pag. 109
  • Maria Silvia Bassignano
    SU ALCUNE ISCRIZIONI DEL PAGUS ARUSNATIUM
    pag. 121

Contatti

  • Piazza Rosmini, 5
    38068 - Rovereto (TN)

  • +39 0464 436663
  • info@agiati.org
  • lunedì - venerdì 8-12 14-16

Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter
  • Youtube
  • Instagram

Collegamenti

  • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
  • Centro Internazionale di Studi "Riccardo Zandonai"
  • Partner
  • Comitato Interaccademico

© 2018 Accademia Roveretana degli Agiati - C. F. 85004680220

Informativa cookiesInformativa privacyTrasparenza