Accademia degli Agiati
  • Accademia
    • Storia
    • Fondatori
    • Organi
    • Soci
    • Chiocciolino
    • Archivio storico
    • Statuto
    • Modulistica
  • Collezione
    • La collezione
    • Elenco opere
    • Fondi
    • Quaderni
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni accademiche
    • Atti
    • Memorie
    • Studi Zandonaiani
    • Pubblicazioni diverse
    • Scambi e doni
  • Attività
    • Eventi
    • Calendario
  • Contatti
  • Fondazione Comel
    • La Fondazione
    • Notizie
    • Informazioni
    • Contatti

Atti A 1967 serie VI, volume VII

CCXVII ANNO ACCADEMICO

 

Documenti da scaricare

  • Umberto Corsini
    LA CONTESTAZIONE: UN MOMENTO CRITICO DEL PROCESSO STORICO
    pag. 5
  • Bruno Betta
    CHE SIGNIFICA EDUCARE ALLA DEMOCRAZIA, OGGI?
    pag. 37
  • Guido Polo
    NOTA SU FORTUNATO DEPERO GRAFICO
    pag. 61
  • Nino Betta
    UNA FAMIGLIA E UN RAGAZZO: GIACOMO LEOPARDI
    pag. 65
  • Marco Tiella
    APPUNTI SULLA CHIESA DI S. BERNARDINO A SABBIONARA
    pag. 93
  • Carlo Belli
    LE «SIGNORE» DI PERGUSA
    pag. 101
  • Nino Betta
    IN MEMORIA DI BENVENUTO DISERTORI
    pag. 111
  • Marco Tiella
    SAN CLEMENTE DI CASTIONE
    pag. 115
  • Giulio Artana
    LETTERATURA ROSMINIANA (1964)
    pag. 137
  • Giulio Artana
    LETTERATURA ROSMINIANA (1965)
    pag. 175

Contatti

  • Piazza Rosmini, 5
    38068 - Rovereto (TN)

  • +39 0464 436663
  • info@agiati.org
  • lunedì - venerdì 8-12 14-16

Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter
  • Youtube
  • Instagram

Collegamenti

  • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
  • Centro Internazionale di Studi "Riccardo Zandonai"
  • Partner
  • Comitato Interaccademico

© 2018 Accademia Roveretana degli Agiati - C. F. 85004680220

Informativa cookiesInformativa privacyTrasparenza