Accademia degli Agiati
  • Accademia
    • Storia
    • Fondatori
    • Organi
    • Soci
    • Chiocciolino
    • Archivio storico
    • Statuto
    • Modulistica
  • Collezione
    • La collezione
    • Elenco opere
    • Fondi
    • Quaderni
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni accademiche
    • Atti
    • Memorie
    • Studi Zandonaiani
    • Pubblicazioni diverse
    • Scambi e doni
  • Attività
    • Eventi
    • Calendario
  • Contatti
  • Fondazione Comel
    • La Fondazione
    • Notizie
    • Informazioni
    • Contatti

Atti A 1959 serie VI, volume I

CCVIII ANNO ACCADEMICO

 

Documenti da scaricare

  • Beppino Disertori
    MEDITAZIONI SULLA POLITEIA
    pag. 5
  • Bruno Betta
    L'EDUCAZIONE COME ESPERIENZA
    pag. 53
  • Giulio Bonafede
    LA CONDANNA DI STEFANO TEMPIER E LA “DECLARATIO,, DI RAIMONDO LULLO
    pag. 29
  • Gualtiero Adami
    IN MEMORIA DELL'EMINENTE INGEGNERE LUIGI NEGRELLI NEL PRIMO CENTENARIO DALL’APERTURA AL TRAFFICO DELLA LINEA FERROVIARIA VERONA-TRENTO-BOLZANO
    pag. 65
  • Bruno Brunello
    LO STORICISMO E L'ODIERNA CRISI IDEOLOGICA
    pag. 79
  • Camillo Boselli
    UNA FONTE INEDITA DER IL DITTORE G. A. BARONI IL FALDONE B. 97 DELL’ARCHIGINNASIO DI BOLOGNA MARCELLO ORETTI - PITTURE DELLO STATO VENETO
    pag. 107
  • Giulio Artana
    LETTERATURA ROSMINIANA
    pag. 115
  • Valentino Chiocchetti
    RELAZIONE
    pag. 129

Contatti

  • Piazza Rosmini, 5
    38068 - Rovereto (TN)

  • +39 0464 436663
  • info@agiati.org
  • lunedì - venerdì 8-12 14-16

Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter
  • Youtube
  • Instagram

Collegamenti

  • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
  • Centro Internazionale di Studi "Riccardo Zandonai"
  • Partner
  • Comitato Interaccademico

© 2018 Accademia Roveretana degli Agiati - C. F. 85004680220

Informativa cookiesInformativa privacyTrasparenza